Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaCultura › Mercoledì Fai su Sassari e le sue radici
S.A. 20 febbraio 2012
Mercoledì Fai su Sassari e le sue radici
La manifestazione ricostruisce il passato agricolo della città e dei suoi dintorni facendo luce su gli aspetti economici, sociali ed urbanistici del territorio


ALGHERO - Mercoledì 22 febbraio prosegue nella sala convegni della Camera di Commercio alle 17.30 la rassegna “I Mercoledi della cultura” organizzata dal Fai di Sassari e articolata quest’anno sul tema "Sassari e le sue radici". La manifestazione ricostruisce il passato agricolo della città e dei suoi dintorni facendo luce su gli aspetti economici, sociali ed urbanistici del territorio.

In particolare questa nuova tappa è mirata a riscoprire diversi suggestivi "angoli" dell'agro di Sassari, rimasti cristallizzati da secoli e che, sebbene abbandonati, trasmettono ancora suggestioni e nascondono affascinanti storie da raccontare. “Ricordi, racconti e luoghi dimenticati dell'agro di Sassari" è appunto il titolo dell’intervento di Alessandro Ponzeletti, storico dell'arte, che illustrerà le vicende di alcune antiche dimore signorili, tra queste la residenza di Monte Furru, conosciuta come "Casa degli Spiriti".

Le spiegazioni riguardo questo nome saranno fornite al pubblico mentre scorreranno le immagini dell’antica tenuta. Nel corso dell’incontro si potranno ammirare le interessanti immagini di archeologia industriale dello stabilimento Carlini, ora invaso dalla vegetazione. Grazie al supporto di fotografie aeree si osserveranno gli schemi nella disposizione degli edifici e dei giardini di altre antiche tenute immerse tra gli uliveti, costruite e appartenute a personaggi in vista nella Sassari dell'Ottocento. Infine vi sarà anche una vera e propria rassegna delle "turricole" sorta di sorelle "maggiori" delle pinnete classiche sarde che punteggiavano i pianori calcarei a est e a nord di Sassari.
Commenti
19/9/2025
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)