Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaMusica › Pubblicato in Catalogna "Lo País meu"
Red 23 febbraio 2012
Pubblicato in Catalogna "Lo País meu"
Il Cd prende il titolo dalla canzone più significativa scritta dal musicista Antoni Cao, al quale recentmente la città di Alghero ha intitolatro una piazza


ALGHERO - E’ stato pubblicato in Catalunya il Cd “Lo País meu (Cançons de l’Alguer: 50 anys)”, edizione digitale rimasterizzata dei dischi singoli che sono stati registrati a Barcellona dal Grup Coral de l’Agrupació Catalana d’Itàlia negli anni ‘62 e ‘63, con le voci soliste di Sandra Avagnina, Rita Cao, Lluciana Sari e Pasqual Gal.lo. Il Grup Coral era formato da Bastià Caneo, Antoni Cao, Pasqual Cao, Francesc Chessa i Mario Sari. Completa il Cd il disco da solista registrato da Lluciana Sari nel 1981.

Il Cd prende il titolo dalla canzone più significativa scritta dal musicista Antoni Cao, al quale recentmente la città di Alghero ha intitolatro una piazza: “Lo País Meu”. Dello stasso autore si possono ascoltare anche altre canzoni molto care alla tradizione algherese, come “Lluna plena”, “Collidora d’oliva”, “Cant de primavera”, “Pescador de bogamarí” o “Bella Alguer”. Sono firmate da Pasqual Gal·lo “La verema” e “Rosa Ardenta”, e altro titolo compreso nella raccolta è “Tardeta d’abril” del celebre poeta algherese Rafael Sari, cantata da sua nipote Lluciana sulle note di Isabel Montanari.

Come ha scritto il cantante algherese Claudio Gabriel Sanna in uno degli interessanti testi che accompagnano il Cd: «Sono canzoni d’autore, cantate con voci limpide e appassionate, arrangiate con chitarre e tastiere elettroniche, in uno stile tipico della musica italiana di quel periodo, che oggi ci può sembrare strano o quantomeno insolito per una musica popolare [...]. Canzoni che, nel tempo relativamente breve di 50 anni, sono già parte integrante della tradizione e del repertorio attuale, mio e dei miei colleghi algheresi, quando ci esibiamo in concerto ad Alghero o in Catalunya».

Il disco è in vendita nei negozi di musica ad Alghero e in Catalunya e si può acquistare su internet, scaricandolo in formato digitale dai siti dei principali store legali di tutto il mondo. Su iTunes è disponibile in “deluxe version” con il libretto accluso scaricabile in formato electtronico. Il libretto contiene testi di Daniela Sari, Claudio Gabriel Sanna e Joan Gala, insieme a numerose fotografie delle visite che il Grup Coral fece in Catalunya durante gli anni ’60.
Commenti

15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)