Venerdì 23 marzo alle ore 21 per il terzo appuntamento della rassegna “I Grandi Interpreti della musica classica” salirà sul palco la Camerata del Royal Concertgebouw di Amsterdam
SASSARI - Prosegue al Teatro Verdi la rassegna “I Grandi Interpreti della musica classica” giunta alla sua terza edizione, organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sassari, Assessorato alle Culture. Venerdì 23 marzo alle ore 21 per il terzo appuntamento della stagione salirà sul palco la Camerata del Royal Concertgebouw di Amsterdam, un complesso strumentale nato all’interno della prestigiosa orchestra olandese che propone brani per organici diversi, che vanno dal quartetto al settimino, alternando diverse epoche e varietà di stili.
“Orchestra davvero magnifica, piena di vigore giovanile ed entusiasmo”. Così, nel 1897 Richard Strauss esprimeva il suo giudizio sulla giovane orchestra di Amsterdam. Oggi, la Concertgebouw Orchestra, alla quale nel 1988 la regina Beatrice d’Olanda ha conferito il titolo di “Royal”, è una delle formazioni orchestrali più celebri al mondo e ha al suo attivo un migliaio d’incisioni discografiche. Con quello che è stato definito il velluto degli archi, l’oro degli ottoni e l’eccezionale timbro dei fiati, l’orchestra continua ad ottenere eccezionali successi nei più prestigiosi teatri del mondo.
L’Ensemble è formato da Marijn Mijnders e Annebeth Webb violini, Henk Rubingh viola, Johan van Iersel violoncello, Hein Wiedijk clarinetto, Kersten McCall flauto, Petra van der Heide arpa. Il programma della serata prone musiche di W.A. Mozart (1756-1791): Quartetto “Le Dissonanze” in do maggiore K.V. 465 (Adagio – Allegro, Andante cantabile, Minuetto, Allegro). F.Busoni (1866-1924): Suite in sol minore per clarinetto e quartetto d’archi (Andantino, Vivace assai - Vivace e marcato – Moderato), C. Debussy: (1862-1918): Prelude a l’apres-midi d’un faune (trascrizione per quartetto d’archi, flauto, clarinetto e arpa), W.A.Mozart (1756-1791): Quartetto per flauto e archi in re maggiore K.V. 285 (Allegro, Adagio, Rondeau), M. Ravel (1875-1937): Settimino (Introduction et Allegro) per flauto, arpa, clarinetto e quartetto d’archi (1905)
Commenti