Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaMusica › Premio a Barcellona per la canzone algherese
S.A. 26 marzo 2012
Premio a Barcellona per la canzone algherese
Un riconoscimento ufficiale sarà consegnato a Barcellona al “Grup Coral de l´Agrupació Catalana d´Itàlia” dal Dipartimento della Cultura della Generalitat de Catalunya


BARCELLONA - Un riconoscimento ufficiale sarà consegnato a Barcellona al “Grup Coral de l'Agrupació Catalana d'Itàlia” dal Dipartimento della Cultura della Generalitat de Catalunya. L'appuntamento è mercoledì 28 marzo alle 12.30 nel Salone della Casa degli Italiani a Barcellona.

L’occasione è la presentazione alla stampa e al pubblico del cd "Lo País Meu, Cançons de l'Alguer. 50 anys" del Grup Coral de l'Agrupació Catalana d'Itàlia, edito dalla casa discografica Picap di Barcellona. Si tratta dell’edizione digitale rimasterizzata dei dischi singoli che sono stati registrati nella capitale catalana dal gruppo algherese negli anni ‘62 e ‘63, a partire dall’incisione di “Catalans d’Italia, Cançons de l’Alguer”, di Lluciana Sari e Pasqual Gallo con Bastià Caneo, Francesc Chessa e Mario Sari, per proseguire con le interpretazioni delle cantanti Sandra Avagnina e Rita Cao.

Facevano parte del gruppo anche il poeta e compositore Antoni Cao, autore di alcune tra le canzoni più amate del repertorio algherese, e il musicista Pasqual Cao. Il cd, che raccoglie in tutto 14 brani, comprende anche quattro canzoni da solista di Lluciana Sari, pubblicate in disco a Barcellona nel 1981. Interverranno, insieme a Lluciana Sari, il presidente della Casa degli Italiani Giuseppe Mele, il Delegat de la Generalitat de Catalunya a l'Alguer Joan-Elies Adell, la giornalista Daniela Sari e Lluis Puig, delegato del Centre de Promociò de la Cultura popular i tradicional.

Nella foto: una foto storica del gruppo
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)