Red
16 aprile 2005
Vela Latina in Accademia, a Livorno seconda tappa del Circuito Vela Latina
Equipaggi ed imbarcazioni provenienti da Sardegna, Liguria, Campania daranno vita ad alcune prove competitive nel tratto di mare situato di fronte alla Terrazza Mascagni mentre i tipici scafi tradizionali e le antiche velature potranno essere ammirate agli ormeggi della banchina del Porto Mediceo

SASSARI - Anche quest´anno, per la seconda volta, saranno le vele latine del Circuito Mediterraneo ad inaugurare a Livorno il villaggio Tuttovela del Trofeo Accademia Navale. Sabato 16 e domenica 17 aprile infatti è in programma la seconda tappa del Circuito evento che segue quello che ha avuto luogo con straordinario successo a Pasqua in Tunisia. Organizzerà l´AVeLa Tradizionale con la collaborazione determinante dell´Assonautica di Livorno. Equipaggi ed imbarcazioni provenienti da Sardegna, Liguria, Campania daranno vita ad alcune prove competitive nel tratto di mare situato di fronte alla Terrazza Mascagni mentre i tipici scafi tradizionali e le antiche velature potranno essere ammirate agli ormeggi della banchina del Porto Mediceo dal foltissimo pubblico che visiterà il Villaggio. Fra i più significativi "pezzi" della flotta ci sarà il gozzo varazzino del 1950 "Barracuda" di Roberto Cecconi (ex ufficiale dell´Accademia Navale) reduce da un meritato quanto difficile successo con l´agguerritissima marineria tunisina. Cleto, gioiello dei cantieri Baglietto, condotto da Andrea Ghisalberti per i colori dello Yacht Club Italiano e San Giuseppe antico gozzo cornigiotto di Genova Pra (1923) non mancheranno all´appuntamento accanto alle lance di Stintino Rossetti e Lina, protagoniste in passato del palio remiero del borgo sardo, e dalla penisola sorrentina arriverà il gozzo d´epoca Regginella restaurato e riarmato l´anno passato.
Commenti
|