La Camera di Commercio ha bandito un concorso per l´assegnazione di 5 voucher, da 10.000 euro ciascuno, da destinare alle imprese giovani, innovative, che operano nei settori quali agroalimentare, servizi innovativi, turismo e nautica
SASSARI – La Camera di commercio ha bandito il concorso per l’assegnazione di 5 voucher per lo start-up d’impresa da destinare alle imprese innovative, giovanili e sociali che abbiamo iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2010. Le attività previste dal progetto “Promozione di nuova imprenditorialità e sostegno all’occupazione per le imprese innovative, giovanili e sociali”, in linea con quanto previsto dall’Accordo quadro di cooperazione “Fabrica Europa” siglato tra l’Ente Camerale, la Provincia e l’Università degli Studi di Sassari, hanno lo scopo di supportare le nuove imprese.
Nel corso del suo intervento, il presidente della Camera di Commercio, Gavino Sini, ha dichiarato: «E’ un momento nel quale è necessario puntare anche sui giovani. Le imprese giovani che sono nate lo scorso anno nel nord Sardegna sono state 1066 pari al 34 per cento del totale delle iscrizioni, a dimostrazione dell’effervescenza e della voglia di fare impresa». l voucher start up nasce come uno strumento a sostegno e supporto degli imprenditori che, sfidando il periodo di profonda crisi economica, hanno deciso di dare inizio ad una nuova attività.
Il voucher finanzia l’acquisto di beni e servizi per processi innovativi che possono accompagnare e valorizzare la neo impresa nel percorso di crescita e di sviluppo e ne potranno fruire i titolari/legali rappresentanti di imprese innovative, giovanili (tra i 18 e i 35 anni)e sociali, aventi sedi operative nelle province di Sassari e Olbia/Tempio. Potranno presentare domanda le imprese individuali, società di persone, di capitali e cooperative che operino in settori ammissibili individuati dal Piano strategico Camerale quali agroalimentare, servizi innovativi, turismo e nautica.
Il segretario generale della Camera di Commercio, Piero Esposito, spiega : «Abbiamo puntato sul sostegno relativo agli investimenti immateriali che accrescono qualitativamente i fattori legati all’innovazione. Su questo fronte riteniamo che puntare su iniziative di questo tipo contribuisca ad accrescere il valore aggiunto del sistema delle imprese sul territorio». I voucher sono costituiti da contributi in denaro per l’importo complessivo di 50.000,00 euro, così suddivisi: 5 voucher da € 10.000,00 ciascuno attribuiti alle nuove imprese operanti nei settori suindicati.
Sono ammissibili le spese per investimenti materiali ed immateriali in processi innovativi riconducibili allo start-up di impresa, che riguardino: registrazione e sviluppo di marchi e brevetti; spese per siti e piattaforme web o smartphone; acquisto di attrezzature (esclusi arredi); acquisto di software e altre applicazioni aziendali inerenti l’attività di impresa. La domanda di partecipazione, completa dei suoi allegati, dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, dal 23 aprile 2012 al 15 maggio 2012 al seguente indirizzo: Camera di Commercio I.A.A. di Sassari, Ufficio Promozione Economica, Progetto “Promozione di nuova imprenditorialità e sostegno all’occupazione per le imprese innovative, giovanili e sociali” - “Voucher per lo Start - up d’impresa” Via Roma 74, 07100 Sassari.
Commenti