Tra i punti che verranno affrontati in aula c´è lo studio dei prezzi per il posizionamento sul mercato, la diffusione e commercializzazione dei prodotti. I percorsi formativi sono promossi dalla Camera di Commercio
SASSARI - "L'impresa agroalimentare tra innovazione e tradizione" è il titolo e insieme l'obiettivo di due percorsi formativi promossi dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Nord Sardegna. Le iniziative rientrano nell’ambito delle attività previste dal progetto “Innovazione e trasferimento tecnologico per le piccole e medie imprese agroalimentari del Nord Sardegna”.
I corsi gratuiti si svolgeranno a Sassari (dal 9 maggio) e Olbia (dal 14 maggio). Tra i punti che verranno affrontati in aula c'è lo studio dei prezzi per il posizionamento sul mercato, la diffusione e commercializzazione dei prodotti. A ciascuna delle due edizioni previste, potranno prendere parte venti imprenditori (o soci, quadri e tecnici/impiegati) di aziende agroalimentari e cinque aspiranti (almeno maggiorenni) in qualità di uditori.
I due percorsi formativi avranno una durata complessiva di 36 ore ciascuno (pari a 3 sessioni di 12 ore - pomeriggio e giornata piena) e saranno articolati in tre differenti moduli. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata via fax al numero 079 2080 228 o consegnata all’Ufficio Promozione Economica (in Via Roma, 74 - 07100) entro il 4 maggio 2012.
Commenti