Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSportVela › Vela, l’imbarcazione algherese Carlinc approda a Palma di Maiorca
Red 20 aprile 2005
Vela, l’imbarcazione algherese Carlinc approda a Palma di Maiorca
Il Carlinc prenderà parte all’impotrante regata Palmavela. Le ambizioni sul risultato finale ci sono, ma bisognerà confrontarsi con tanti ed agguerriti avversari, per cui azzardare un pronostico non è facile


ALGHERO - Alla conquista di Palma di Maiorca. E’ iniziata l’avventura di Carlinc, imbarcazione a vela latina di proprietà dell’armatore algherese Alessandro Balzani, che domenica è partita da Porto Torres alla volta della splendida località spagnola. A Palma Carlinc arriverà oggi, martedì 20, dopo essere passata per Genova e Barcellona, per prendere parte alla regata internazionale di Palmavela, organizzata dal Real Club Nautico de Palma. Una kermesse di prim’ordine, alla quale sono iscritte oltre duecento imbarcazioni di cinque categorie, classiche, vela latina, maxiyacht, monotipi e IMS, in rappresentanza di dodici nazioni. Fra le venticinque e le trenta, almeno come previsione, le presenze assicurate dalla vela latina. Un buon test per Carlinc, campione della terza zona FIV e campione italiano del gruppo “gozzi” 2004, in un contesto come quello delle isole Baleari, che vantano una tradizione velica che risale ai primi del ‘900, ma anche un ottima occasione per fare da “ambasciatore” del movimento isolano e italiano, essendo Balzani membro del consiglio direttivo della Associazione Italiana Vela Latina. Attualmente infatti le diverse nazioni che si affacciano sul mare mediterraneo hanno regolamenti velici diversi fra loro, e chi partecipa ad una manifestazione internazionale fa riferimento alle regole del paese ospitante. Ma l’ambizione, affatto nascosta, è di prendere contatto diretto con i rappresentanti della federazione spagnola (ma ci sono già degli abboccamenti anche con esponenti francesi) per varare a breve un vero e proprio regolamento del mediterraneo da sottoporre per la sua approvazione alla Isaf (International Sailing Federation), unica autorità internazionale in materia, in modo che si possa navigare e concorrere con le stesse modalità ovunque.
«Un’esperienza affascinante – confessa Alessandro Balzani – che è stata resa possibile grazie all’assessorato allo sport del Comune di Alghero, allo Yacht Club Alghero, i cantieri navali di Michele Iavazzo di Alghero e Polese di Porto Torres, che ci hanno fornito assistenza tecnica, ed i nostri sponsor Il Bar Milese, il Central Marine e La Veleria di Alghero».
Le ambizioni di Carlinc sul risultato finale ci sono, ma bisognerà confrontarsi con tanti ed agguerriti avversari, per cui azzardare un pronostico non è facile. Al rientro in Italia poi proseguirà la preparazione in vista del momento clou della stagione estiva, ossia il Campionato Internazionale del Mediterraneo 2005, organizzato dal Circolo Nautico Torres di Sassari, e che si disputerà a Stintino dal 26 al 28 agosto sotto l’egida dell’A.I.Ve.L. (Associazione Italiana Vela Latina), unica associazione di classe riconosciuta sul territorio nazionale.

Nella foto: Carlinc in navigazione
Commenti
16/9/2025
Una giornata indimenticabile all’insegna della tradizione e del mare: sabato 13 settembre le imbarcazioni a vela latina sono partite dal porto di Alghero per raggiungere la baia di Porto Conte, approdando poi al porticciolo di Tramariglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)