Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Battisti contro De Andrè al Ferroviario
Red 6 maggio 2012
Battisti contro De Andrè al Ferroviario
Il programma della manifestazione prevede la realizzazione di una serie d’incontri con artisti e scrittori che racconteranno al pubblico la figura di Lucio Battisti


SASSARI - Lunedì 7 maggio, alle ore 20, al Teatro Il Ferroviario di Sassari prende il via l'edizione 2012 della rassegna "La forza delle Parole” dedicata quest'anno ad uno dei principali protagonisti della storia della musica italiana: Lucio Battisti. Il programma della manifestazione prevede la realizzazione di una serie d’incontri con artisti e scrittori che racconteranno al pubblico la figura di Lucio Battisti sotto diversi punti di vista partendo dal contesto socio-culturale degli anni ’70, per arrivare al confronto con altri interpreti del tempo, attraversando anche il significato delle sue canzoni per almeno tre generazioni.

Il primo incontro avrà come protagonista Teodoro Forcellini che presenterà il suo libro "Battisti contro De Andrè il più grande malinteso della musica italiana", mentre Siloè Pala e Francesco Masala del laboratorio "Materia grigia" eseguiranno alcune canzoni di De Andrè e Battisti. La manifestazione proseguirà il 21 maggio alle con un incontro dal titolo …che avrà come protagonista Carmine Abate e le immagini a cura de La camera chiara. Il 29 maggio alle 19 Donato Zoppo parlerà di “Amore Libertà e censura il 1971 di Lucio Battisti” immagini a cura de La camera chiara. Il 28, 29 e 30 maggio sul palco del Ferroviario alle ore 21 saliranno I Bertas con un “Tributo a Brian Wilson (Beach Boys)”. La manifestazione si sposterà il 5 Giugno alle 20,30 al teatro Civico dove Luigi Manconi e Valentina Brinis presenteranno “La Musica è leggera” racconto su mezzo secolo di canzoni con la partecipazione musicale di Ricky Gianco e i Bertas

La manifestazione è organizzata da diverse sigle rappresentative della cultura di Sassari: Materia Grigia, compagnia teatro “La Botte e il Cilindro”, libreria internazionale Koiné, “Le Ragazze Terribili”, “La Camera Chiara”, Bertas associazione tra artisti, Il Vecchio Mulino. L’iniziativa è realizzata con il contributo di Comune di Sassari Assessorato alle Culture, Provincia di Sassari, Regione Sardegna, Fondazione Banco di Sardegna, Ersu e Università degli Studi di Sassari.

Foto d'archivio
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)