Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Festival insolito con Joe Perrino
Red 9 maggio 2012
Festival insolito con Joe Perrino
Si chiude Venerdì 11 Maggio, alle ore 21, il Festival di Musica Insolita presso il Vecchio Mulino a Sassari, che vedrà in scena Joe Perrino con uno dei suoi spettacoli più suggestivi


SASSARI - Fra le mille anime di Joe Perrino non poteva mancare quella più sensibile alla tradizione casanzina. Musicista, attore, autore, pietra miliare del rock sbocciato in Sardegna e fiorito ovunque trovi terreno fertile, recensito entusiasticamente in Italia e all’estero, Joe Perrino - al secolo Nicola Macciò - non ha avuto paura di mostrare l’ennesimo lato della sua poliedrica personalità:

“Canzoni di malavita” è un’opera che lo consegna all’iconografia di certa canzone d’autore plasmata sulle vicende umane, che parte dagli chansonniers esistenzialisti per approdare, come in questo caso, sul versante oscuro di una società malata di opulenza che condanna i perdenti. In questo spettacolo vengono rappresentati personaggi e scenari di un mondo con regole e rituali ben precisi, raccontati con l’ottica di chi non può permettersi un futuro o maledice il passato, nell’attesa di potersi vendicare o di morire.

In questo senso canzoni come “All’uscita della galera”, “Adelina”, “Malavita”, costituiscono un patrimonio prezioso di vita vissuta e mantengono la medesima bellezza degli originali, perché gli arrangiamenti e il suono dell’album sono stati calibrati sulla disarmante essenzialità con la quale le suddette canzoni sono state composte e suonate in origine dai rispettivi autori. Aprirà lo spettacolo il Cortometraggio “Preda” di Paolo Carboni che vede come attore principale lo stesso Perrino, con cui ha vinto il premio per migliore attore protagonista. La direzione artistica del Festival è curata da Simone Maulu
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)