Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSaluteSalute › Donne e salute: focus su epatite
Red 17 maggio 2012
Donne e salute: focus su epatite
secondo appuntamento di “Donne e salute: una informazione di genere”, la campagna di sensibilizzazione organizzata dalla Provincia di Sassari attraverso la Commissione per le Pari opportunità


SASSARI - È previsto per domani - venerdì 18 maggio - alle 16.30 nell’Aula Magna del dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, in viale Italia 39, il secondo appuntamento di “Donne e salute: una informazione di genere”, la campagna di sensibilizzazione organizzata dalla Provincia di Sassari attraverso la Commissione per le Pari opportunità, la Consigliera di Parità e il settore Politiche sociali per sostenere il valore della medicina di genere e promuovere la cultura della prevenzione in ambito sanitario.

L’iniziativa – dedicata a epatite c e papilloma virus, che colpiscono soprattutto la donna – ha preso il via la scorsa settimana col dibattito su “Donne e HCV”, al quale sono intervenute Maria Stella Mura, direttrice della Clinica di Malattie infettive dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, e Ivana Maida, ricercatrice nella stessa Clinica. Domani si replica con “HPV e tumori”, convegno durante il quale si cercherà di approfondire e diffondere la conoscenza del papilloma virus: che cos’è, come si trasmette, come si sviluppa il cancro alla cervice, quale la possibile prevenzione. Le relatrici saranno Gennarina Piras, dirigente medico presso la Clinica di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera di Sassari, e Maria Paola Bagella, ginecologa del Consultorio dell’Asl di Sassari.

A completamento della campagna informativa intrapresa dalla Commissione per le Pari opportunità della Provincia di Sassari, verranno distribuiti su tutto il territorio provinciale – nelle sedi di Comuni, consultori, ospedali, cliniche, presidi medici, farmacie e parafarmacie – 20mila copie della brochure informativa curata da Ivana Maida e Gennarina Piras e dedicata ai due temi che saranno al centro dei seminari di domani e di venerdì prossimo.
Commenti
16:39
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
23:43
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)