Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaCommercio › Ztl, commercianti a Palazzo Ducale
Red 6 giugno 2012
Ztl, commercianti a Palazzo Ducale
Il Sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau e la giunta comunale hanno incontrato i rappresentanti della Confcommercio e una delegazione dell´assemblea degli operatori commerciali del centro urbano


SASSARI - «L'Amministrazione comunale è aperta al dialogo e in questi ultimi anni lo ha sempre dimostrato in tutti i tavoli istituzionali dove le associazioni di categoria del commercio erano rappresentate». É con questo spirito che oggi pomeriggio il Sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau e la giunta comunale hanno incontrato i rappresentanti della Confcommercio e una delegazione dell'assemblea degli operatori commerciali del centro urbano. Il primo cittadino di Sassari e l'Assessore al Commercio, Gianni Carbini hanno dimostrato ampia disponibilità a venire incontro alle esigenze degli operatori commerciali e alle proposte riportate nei sei punti del documento sottoposto nei giorni scorsi all'attenzione dell'Amministrazione comunale.

In merito al riconoscimento dello stato di crisi del commercio urbano, Sindaco e Assessori, hanno chiarito che già da tempo è stato dichiarato lo stato di crisi di un territorio, quello del Nord-ovest della Sardegna, riconosciuto da un tavolo specifico di riferimento al quale partecipano periodicamente tutti i soggetti rappresentativi dello stesso, istituzionali, sindacali ed imprenditoriali, compresi quelli rappresentativi del mondo del commercio. É a quel tavolo che le associazioni di categoria devono saper rappresentare al meglio le esigenze del mondo del commercio, così come già fatto sinora da quello dell'industria, in modo da attivare al più presto corsie preferenziali di recupero di finanziamenti ed eventuali ammortizzatori sociali che possano limitare il più possibile i danni dovuti ad una crisi generalizzata.

Riguardo l'istituzione di un tavolo di lavoro per il rilancio del commercio nel centro storico, il primo cittadino ha ricordato che oltre al Tavolo delle Attività produttive, istituito ormai due anni fa, l'assessorato al Commercio già da diverso tempo ha attivato tavoli di confronto con le due associazioni di categoria del commercio, Confcommercio e Confesercenti, e con i rappresentanti dei tre Centri Commerciali Naturali, ricadenti nella Ztl, nei quali vengono periodicamente discussi e affrontati i problemi specifici del comparto. Questo tavolo ha promosso inoltre una serie di iniziative, inserite nell'accordo quadro di Marketing Urbano, che hanno favorito la rivitalizzazione del centro cittadino. L'Amministrazione comunale ha dimostrato ampia disponibilità ad allargare il tavolo di confronto anche ai rappresentati dei sindacati dei lavoratori, al fine di favorire l'accesso agli strumenti finanziari previsti per le aree di crisi.

Sull'inversione del senso di marcia di viale Italia, il Sindaco e la Giunta si sono dimostrati favorevoli, come già ampiamente dichiarato qualche tempo fa. Esistono dei problemi di carattere tecnico, in particolare la sincronizzazione dei semafori della metropolitana di superficie e l'accesso al parcheggio interrato dell'Emiciclo Garibaldi, per i quali si stanno studiando delle possibili soluzioni. Infine riguardo alle ultime due richieste avanzate dagli operatori commerciali, ripristino della viabilità lungo l'asse via Politeama, Emiciclo e viale Umberto, e conseguente svolta da via Cagliari verso viale Umberto, l'Amministrazione comunale ha chiarito che sarà uno studio specifico a mettere in luce la fattibilità o meno dell'intervento: se riaprire alcune vie, quando e in che modo farlo verrà valutato soltanto dopo aver effettuato un'accurata analisi che verrà commissionata da subito al professionista che ha curato lo studio sull'impatto trasportistico relativo al perimetro della Ztl.

Sui lavori del Mercato civico, il Sindaco ha rassicurato la delegazione dei commercianti del centro, specificando che gli operatori dello stesso, conoscono perfettamente il progetto e i tempi di realizzazione, avendo contribuito anche con suggerimenti utili ad alcune sostanziali modifiche, già apportate. Il Sindaco di Sassari ha infine dichiarato che per l'Amministrazione comunale la Ztl può rappresentare per i commercianti un utile strumento, se ben utilizzato, per aiutare a superare la crisi e che le soluzioni e gli accorgimenti che il Comune apporterà sull'Area blu, dovranno tenere conto delle esigenze di tutti: residenti, commercianti e i cittadini che lo frequentano.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)