Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacalocali › L´amministrazione non deve penalizzare i locali notturni
Marcello Simula 2 luglio 2003
L´amministrazione non deve penalizzare i locali notturni
Bisogna capire che d´estate ci sono locali che fanno il pienone dalle 2 in poi e che se Alghero può in qualche modo dirsi un piccolo polo turistico è anche grazie a queste realtà turistiche


Qualche giorno fa gli organi di stampa, elettronica e cartacea, e la "nostra" TV locale recavano notizia di quello che l´assessore Simula (ex "superassessore" che sentiva evidentemente nostalgia del titolo acquisito la passata estate) chiamava uno "storico accordo" tra comune, commercianti e cittadini, riguardo la regolazione dell´attività notturna dei locali pubblici. Da un anno fa a questa parte l´assessore ci aveva un po´ abituati a queste geniali trovate e, a dire il vero, ormai avevamo fatto il callo a quei tanti proclami dalle pose grettamente trionfalistiche che – per fortuna – rimanevano vivi solo negli strascichi di polemiche che si portavano dietro. Ora, dunque, ci risiamo. Pochi giorni sono infatti bastati per far alzare un muro di critiche verso la nuova ordinanza che segna il definitivo coprifuoco alle tre. L´ accordo, raggiunto – si spera – con cognizione di causa, ha evidentemente oscurato la portata delle conseguenze, andando così a parare in una ridicola ricaduta da un estremo all´altro. È giusto, certo, regolare la vita notturna e dare un minimo di garanzie agli abitanti del centro, ma a quale prezzo? Imporre l´orario di chiusura non può essere l´unica contromisura che ci sia a disposizione. E poi non è da anni che si parla del salto per consacrare definitivamente Alghero al turismo? È un turismo di fascia alta quello che si sta inseguendo, e oramai lo sappiamo. Ma qua non c´è l´Aga Khan e questa, per fortuna, non è la costa smeralda. Il turismo Algherese deve svilupparsi nella direzione che più le è congeniale, e sfruttare e valorizzare le sue potenzialità.
Sicuro, sono parole molto inflazionate. Eppure qualcuno sembra proprio non volerlo capire. Capire che d´estate ci sono locali che fanno il pienone – la stagione – praticamente dalle 2 in poi. Capire che se Alghero può in qualche modo dirsi un piccolo polo turistico è anche grazie a loro, a quei locali. Capire che se si vuole migliorare l´offerta al turista bisogna fare delle scelte, certo a volte non tanto piacevoli (anche se in questo caso forse si tratterebbe solo si usare un po´ di buon senso) ma che sono necessarie se si intende far circolare un po´ di soldini in più in città. Amputare così la vita del popolo della notte è un gratuito autolesionismo che troppo (e ci rammarica sottolineare questo troppo) mette in evidenzia un semplicismo da vino e tarallucci nell´affrontare questioni così delicate, quei problemi – sempre gli stessi – che da tempo reclamano con lacrime di nostalgia un più attento approccio professionale.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)