Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaAmbienteMusica › Jazz a Nuoro: seminario con Paolo Fresu
S.A. 13 giugno 2012
Jazz a Nuoro: seminario con Paolo Fresu
A lezione di jazz a Nuoro dal 22 agosto al primo settembre con la ventiquattresima edizione del Seminario coordinato da Paolo Fresu


NUORO - La lunga estate del jazz trova anche quest'anno a Nuoro una delle sue mete abituali: dal 22 agosto al primo settembre si rinnova infatti l'appuntamento con il Seminario Jazz ideato e coordinato da Paolo Fresu per l'organizzazione dell'Ente Musicale di Nuoro. L'iniziativa, tra le più importanti nel panorama nazionale della didattica jazzistica, taglia il traguardo della sua ventiquattresima edizione confermando, insieme al periodo di svolgimento, formula e schemi ben collaudati.

Come sempre, dunque, undici giornate di lezioni teoriche e pratiche, oltre alla consueta serie di masterclass e laboratori, attendono gli allievi nelle aule ben attrezzate della scuola civica di musica "Antonietta Chironi"; in cattedra troveranno anche stavolta musicisti di grande esperienza e prestigio: Tino Tracanna (per il corso di sassofono), Roberto Cipelli (pianoforte), Attilio Zanchi (basso e contrabbasso), Tomaso Lama (chitarra), Ettore Fioravanti (batteria), Bruno Tommaso (armonia), Riccardo Parrucci (flauto e tecnica Alexander), Corrado Guarino (musica d'insieme), Giovanni Agostino Frassetto (tecnica dell'improvvisazione), Luca Bragalini (storia del jazz), Maria Pia De Vito ed Elisabetta Antonini (canto) e, naturalmente, Paolo Fresu (tromba e flicorno).

Forte del riuscito debutto dell'anno scorso, ritorna il corso di arpa jazz curato da Marcella Carboni. Ritornano anche il corso introduttivo al jazz di Luca Bragalini e, per l'ottava volta consecutiva, il workshop di fotografia jazz curato da Pino Ninfa, e quello di ballo flamenco coordinato da Elena Vicini e Ada Grifoni. Due diverse masterclass rendono speciale ogni edizione del Seminario Nuoro Jazz. Quella dedicata alla musica etnica isolana (la mattina del 30 agosto, alle 11) stavolta si affida in realtà a un musicista come Paolo Angeli che, partendo dalla tradizione gallurese e logudorese, ha intrapreso con la sua ingegnosa "chitarra sarda preparata" un personalissimo percorso nei territori della sperimentazione e dell'improvvisazione. Protagonista invece della masterclass internazionale (dal 28 al 30 agosto) quest'anno è il contrabbassista norvegese Arild Andersen, nome di primo piano
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)