Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaCommercio › Caccia agli scontrini: 20% irregolari a Cagliari
S.A. 14 agosto 2012
Caccia agli scontrini: 20% irregolari a Cagliari
Controlli a tappeto della Finanza nel litorale cagliaritano sulle ricevute fiscli, ma anche sulle merci e il lavoro irregolare


CAGLIARI - Proseguono gli interventi nel litorale di Cagliari. I Militari del Comando Provinciale hanno perlustrato numerosi "quadranti" del territorio del capoluogo per la prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti. In materia di contrasto all'abusivismo commerciale e alla vendita di prodotti contraffatti, sono stati eseguiti diversi interventi, che hanno portato al sequestro di 170 accessori e capi di abbigliamento e alla denuncia a piede libero di 3 soggetti extracomunitari.

Tali risultati vanno ad aggiungersi ai sequestri di circa 11mila pezzi fra prodotti contraffatti ed abusivamente commercializzati, alla denuncia di 60 soggetti all’Autorità Giudiziaria nonché alla segnalazione, nei confronti di 7 persone per illeciti amministrativi in violazione alla normativa sul commercio, già effettuati dalle Fiamme Gialle nei primi mesi del 2012. Le pattuglie in abiti civili dalle ore 20 di lunedì sera, fino a tarda notte, hanno invece eseguito attività ispettive in materia di scontrini e ricevute fiscali nelle principali località a vocazione turistica e nei luoghi ove si concentra la "movida".

Complessivamente, nel corso del piano operativo sono stati controllati oltre 100 esercizi commerciali appartenenti principalmente alle categorie economiche della ristorazione e della somministrazione di cibi e bevande, riscontrando una percentuale di irregolarità pari a circa il 20%, con punte del 40% a Costa Rei. Nell’ambito delle attività eseguite è stata accertata anche la presenza di due lavoratori irregolari, arrivando a 26 lavoratori in nero e 10 irregolari dall'inizio dell'anno. Infine, fra gli esercenti ispezionati, dai preliminari sviluppi, sono risultati anche 2 evasori totali, cioè soggetti che non hanno presentato, per almeno un periodo d’imposta, le previste dichiarazioni ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva, che vanno ad aggiungersi agli ulteriori 56 già accertati nel corso del 2012.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)