La manifestazione che promuove la canzone algherese giunge alla quinta edizione. Il termine ultimo per la consegna delle proposte è il 15 ottobre
ALGHERO - Il Premio Pino Piras quest’anno compie cinque anni. Dedicato all’amato cantautore algherese scomparso nell’ ‘89, la manifestazione è riuscita nel primo lustro a riportare l’attenzione di giovani musicisti e più maturi compositori alla scrittura di testi in algherese. I partecipanti delle passate edizioni si sono esibiti nella serata finale al Teatro Civico, e i vincitori della sezione hanno ritirato un premio in denaro di 1.000 euro.
Insieme alla lingua algherese, e proprio con l’intento di mescolarla e renderla viva nello scambio con l’esterno, il Premio Pino Piras ha istituito una seconda sezione - con un altro riconoscimento da 500 euro - dedicata alle altre lingue minoritarie e dialetti della Sardegna e del resto d’Europa. Il progetto, giovane ma già affermato tra le migliori proposte culturali della città e sostenuto dall’Amministrazione comunale, sta aumentando di anno in anno la propria offerta, tentando di stimolare la nascita di un nuovo corso della canzone popolare. La manifestazione, ideata dall’Associazione Culturale Cabirol e dall’Associazione Chichimeca, è prevista come di consueto per la fine di ottobre.
La serata sarà anche occasione per attribuire riconoscimenti a personaggi che hanno speso una carriera per la musica algherese, a chi promuove il nome di Alghero all’estero, a chi sostiene e valorizza la cultura algherese. Non solo, il Premio Pino Piras estende i suoi orizzonti chiamando nella Riviera del Corallo personaggi del panorama della musica nazionale e internazionale, con la sezione "Cançó de Raganal", dedicata ad artisti che hanno nell’ironia e nel sarcasmo i loro tratti distintivi. Sul palco del Civico, a ritirare la "ginqueta" sono saliti nelle passate edizioni Peppe Voltarelli, Federico Salvatore, Piero Sidoti e Rossella Faa. Il termine ultimo per la consegna delle proposte è il 15 ottobre 2012. Le proposte prevenute saranno esaminate da un comitato artistico composto da personaggi del mondo della musica, del giornalismo e della cultura.
Nella foto: Davide Casu
Commenti