Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSalute › Carta dei Servizi Asl Sassari
Red 6 settembre 2012
Carta dei Servizi Asl Sassari
Il progetto pilota promosso dal Servizio Affari Generali e Comunicazione, guidato dal Responsabile Alessandro Frulio, e realizzato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, ha l’obiettivo di fornire una corretta e precisa informazione al cittadino-utente sui servizi erogati


SASSARI - Tutela del diritto alla salute e miglioramento della qualità dei servizi erogati. Sono alcuni dei principi contenuti nella Carta dei Servizi della Azienda Sanitaria di Sassari. Si tratta di un vero e proprio patto tra l’Asl e i Cittadini, basato sui principi di imparzialità e uguaglianza, con il quale viene garantito uno strumento di trasparenza, previsto dalla legge, che consente ai cittadini di esercitare un controllo effettivo sui servizi erogati e sulla loro qualità.

Il progetto pilota promosso dal Servizio Affari Generali e Comunicazione, guidato dal Responsabile Alessandro Frulio, e realizzato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, ha l’obiettivo di fornire una corretta e precisa informazione al cittadino-utente sui servizi erogati e intervenire su alcune inefficienze organizzative e di processo del servizio sanitario offerto. «Grazie al fattivo contributo di Alessandro Frulio, che ha portato in Azienda la sua professionale esperienza in materia - è il commento del Direttore Generale, Marcello Giannico - la Asl di Sassari avrà finalmente una Carta dei Servizi, uno strumento fondamentale di tutela del diritto alla salute e di rispetto della dignità dei pazienti e che consentirà all’Azienda di migliorare le prestazioni sanitarie. Dal 2004 esisteva, infatti, una semplice Guida dei Servizi inadeguata a garantire gli standard di qualità attesi».

Trasparenza e maggiore consapevolezza da parte dei cittadini consentiranno, infatti, di utilizzare proficuamente le segnalazioni. Grazie al Regolamento per la gestione dei reclami, redatto dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Asl, e in fase di approvazione, la Direzione Aziendale potrà attuare le azioni di verifica e di miglioramento necessarie predisponendo interventi correttivi o preventivi. Il progetto prevede, tra le novità, di collegare il sistema di analisi della qualità del servizio erogato al sistema di valutazione interna delle performance dei dipendenti. La prima fase è già iniziata a luglio e vede coinvolto il Dipartimento di Prevenzione al quale fanno capo 13 Strutture che erogano al cittadino più di cento differenti prestazioni. Nei prossimi mesi sarà poi il turno di altri settori aziendali che saranno coinvolti con incontri dedicati.

Una rivoluzione, che porterà a proficui cambiamenti organizzativi e alla progettazione di nuovi processi che vedranno protagoniste tutte le Strutture aziendali, chiamate a mantenere gli impegni assunti con la Carta dei Servizi. Sulla base dei medesimi presupposti di condivisione e partecipazione saranno coinvolte anche le Associazioni di Tutela presenti nel territorio, che saranno invitate a contribuire con le loro valutazioni e suggerimenti. All’elaborazione della Carta dei Servizi, oltre ai gruppi di lavoro coordinati dall’Urp, potranno partecipare anche giovani laureandi e laureati da non più di 12 mesi in Scienze della Comunicazione e Comunicazione Pubblica. La Carta dei servizi, una volta ultimata, sarà disponibile in formato cartaceo, online sul sito della Asl di Sassari e consultabile anche con applicazione mobile (Android e Iphone). L’aggiornamento, soprattutto quello della versione online, sarà in tempo reale e costante così pure la valutazione dei servizi offerti.

Foto d'archivio
Commenti
23:43
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16:39
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)