La Camera di Commercio del Nord Sardegna prenderà parte al Salone Nautico di Genova e alla Barcolana di Trieste con l´obiettivo di rilanciare il comparto in crisi
SASSARI - La Camera di Commercio del Nord Sardegna, in collaborazione con la sezione provinciale di Assonautica, ha in programma un articolato piano di iniziative che in maniera integrata e complementare andranno a sostenere lo sviluppo della nautica in Sardegna con lo scopo di qualificare l’Isola quale punto di eccellenza nel Mediterraneo.
Non a caso, al fine di incrementare lo sviluppo della filiera, l'ente camerale prende parte al Salone Nautico di Genova e alla Barcolana di Trieste, manifestazioni di grande importanza, all'interno delle quali il istema nautico del Nord Sardegna potrà recitare un ruolo da protagonista.
Da una parte, particolare attenzione sarà indirizzata a sostenere ed orientare gli investimenti imprenditoriali in un’ottica di sistema al fine di accrescere la competitività del comparto e favorire le interrelazioni con i canali internazionali.
In questo ambito saranno favorite quelle azioniin grado di migliorare la competitività delle aziende locali, accrescere gli standard dei servizi offerti, potenziare il dinamismo dei flussi di turismo nautico e, non da ultimo, perfezionare la formazione professionale e assistenza tecnica per gli operatori del settore. Obiettivo finale sarà quello di definire l’Isola come Sistema Integrato sia dal punto di vista dell’immagine che dell’offerta nautico-turistica, strategicamente presente sui mercati esteri anche grazie al ricorso ad innovativi strumenti tecnologici e di marketing.
Dall’altra, saranno valutate ed esplorate tutte le opportunità tese alla creazione di reti nel Bacino del Mediterraneo, con la piena convinzione che la promozione e lo sviluppo del turismo nautico locale non possa prescindere dall’integrazione con gli altri sistemi transfrontalieri e non, accomunati da realtà, caratteristiche e trend condivisi.
Inoltre, come da consuetudine, anche nel 2012 l’Ente camerale prende parte a numerose ed importanti attività e azioni di sistema, organizzate e coordinate unitamente all’Assonautica Nazionale. In questo senso, Genova e Trieste rappresentano un tassello importante in un quadro decisamente più articolato che merita di essere sostenuto viste le grandi potenzialità.
Nella foto: Gavino Sini
Commenti