Scritto da D´Orazio, il musicale ha come protagonista Michel Altieri. Doppio appuntamento a Cagliari nel festival La musica che gira intorno il 27 e 28 ottobre. Replica al Verdi di Sassari il 30
CAGLIARI - Dopo il successo dello scorso inverno, tornano in Sardegna i grandi musicals italiani: il primo ad emozionare adulti e bambini porta il segno dello spadaccino più amato del mondo, Zorro, che inaugura la stagione 2012-2013 della VI edizione del festival "La musica che gira intorno", organizzato dall’Associazione culturale La Via del Collegio.
"W Zorro" andrà in scena all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari con un doppio appuntamento: il 27 ottobre alle ore 21 e il 28 alle ore 18. Lo spettacolo replicherà a Sassari il 30 ottobre alle ore 21 al Teatro Verdi. Il nuovo musical di Stefano D’Orazio (di cui è autore di testo e liriche) fonde nuovi personaggi con i protagonisti del racconto originale ed è scritto con il contributo di Roby Facchinetti, autore delle musiche, in collaborazione con Medina Produzioni.
Ad interpretare il misterioso e abile spadaccino è l’attore italo-francese Michel Altieri, primo attore della prima edizione del Musical Disney "La Bella E La Bestia" e a New York star di "Dracula" accanto alla leggenda di Broadway George Hearn. Insieme a lui, la coprotagonista Alberta Izzo nelle vesti di Cecilia, Roberto Rossetti (Don Juan De Salvatierra), Jacqueline Ferry (Consuelo), Maurizio Semeraro (Henriquez Diego Pinto Garcìa), Fabrizio Checcacci (William Lamport e Fra Diego de La Cruz) e un ensemble di 6 danzatrici e 6 danzatori/acrobati (Bianca Balido, Gianluca Bessi, Federica Capra, Filippo Grande, Danilo Grano, Sara Marinaccio, Emiliano Palmieri, Carlo Pucci, Federica Rosati, Daniele Sibilli, Sara Telch, Gioia Vicari).
Gli attori, ballerini, cantanti e musicisti sono diretti da Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni, sotto la direzione artistica di Lello Abate che con Barbara Rendano ne cura anche la produzione per conto di Medina. I protagonisti hanno imparato a tirare di scherma con un insegnante d’eccezione, il pluricampione del mondo di spada Stefano Pantano, mentre Rossana Casale è la vocal coach dell’intero cast.
La VI edizione del festival cagliaritano è organizzato dall’Associazione culturale La Via del Collegio con il patrocinio della Regione Sardegna, del Comune di Cagliari e della Provincia di Cagliari e del Comune di Sassari. I biglietti si possono acquistare in prevendita per lo spettacolo di Cagliari presso il presso il Box Office Sardegna (viale Regina Margherita, Cagliari - 070 657428) e online. I biglietti della data di Sassari si possono acquistare sempre su green ticket, e presso Le Ragazze Terribili (Via Tempio 65, Sassari - infoline 079 278275), le Messaggerie Sarde (Piazza Castello 11, Sassari – infoline 079 230028) e Discofever (Largo San Francesco 15, Alghero - infoline 389 8711 333).
Nella foto: D'Orazio e i due protagonisti del musical
Commenti