La Croce Rossa Italiana in Sardegna invaderà pacificamente la cittadina di Marrubiu
Saranno messi in luce il dinamismo e la capacità di adattamento dei Volontari soprattutto nella preparazione delle missioni all’estero, come quella in Iraq, che ha visto impegnati proprio alcuni elementi della Croce Rossa Italiana in Sardegna
MARRUBIU - Si svolgerà domani, Domenica 19 giugno, la XI edizione della Gara Regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana. Banco di prova per i Volontari del Soccorso della CRI sarà rappresentato da 9 postazioni di emergenza simulata all´interno del centro abitato di Marrubiu, in Provincia di Oristano. Alla gara, che avrà inizio alle ore 10,00 circa e terminerà verso le 13,30, parteciperanno otto squadre provenienti da diversi comuni della Sardegna. In tutto oltre 200 persone, tra equipaggi gareggianti ed accompagnatori, che invaderanno pacificamente la cittadina di Marrubiu, sotto l’emblema della Croce Rossa su sfondo bianco. Non sarà, però, un evento come gli altri. Durante il percorso a tappe saranno messe in pratica diverse tecniche di primo soccorso senza l’ausilio delle ambulanze e dei materiali di uso comune durante i soccorsi. Alle tipiche situazioni di incidenti (stradale, sportivo, lavorativo, domestico, etc.) che metteranno in luce il dinamismo e la capacità di adattamento dei Volontari nell´affrontare questi eventi, si affiancheranno anche una postazione di Primo Soccorso Avanzato (BLS ed altre tecniche di emergenza con l’aiuto di specifica strumentazione paramedica e ambulanza), una di ´´Triage´´ (emergenza multipla) in collaborazione con RFI e Trenitalia, che si terrà alla Stazione di Marrubiu, ed, infine, una di Diritto Internazionale Umanitario (DIU), di importante rilevanza soprattutto nella preparazione delle missioni all’estero, come in Iraq, che ha visto impegnati proprio alcuni elementi della Croce Rossa Italiana in Sardegna.
Sarà anche l´occasione per vedere all´opera i Truccatori e Simulatori della Croce Rossa Italiana, personale di alta professionalità, formatosi nei corsi nazionali e regionali. I primi prepareranno le ´´vittime´´ grazie all´ausilio di trucchi scenici tipici del grande schermo e di un pizzico di fantasia e creatività, gli altri saranno essi stessi gli ´´attori-vittime´´ che dovranno simulare gli effetti dell´incidente o i sintomi della malattia.
Commenti