Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › Decolla il Music´Arci live contest
P.P. 23 gennaio 2013
Decolla il Music´Arci live contest
Inizia il 24 gennaio il concorso per band emergenti firmato Arci. Le gare musicali si svolgeranno a Sassari nel circolo culturale Aggabachela ogni ultimo giovedì del mese fino al 30 maggio, ultima serata in cui si decreterà il gruppo vincitore che avrà l´occasione di aggiudicarsi una produzione discografica


SASSARI - Parte il 24 gennaio il concorso per band emergenti targato Arci. La prima delle cinque serate eliminatorie si svolgerà nello storico palco del Circolo Culturale Aggabachela. Le successive serate, sempre all’Aggabachela, si svolgeranno ogni ultimo giovedì del mese, sino al 30 maggio, ultima serata. Le semifinali e le finali saranno all’aperto, nel palco allestito dall’Associazione Culturale Officine Musicali Sassari, promotrice di tutta la manifestazione, in occasione della festa della musica 2013, che si svolgerà nella parte alta dei giardini con degli ospiti d’eccezione per la serata.

I primi quattro gruppi che avranno l’occasione di potersi esibire nella prima delle 5 giornate delle fasi eliminatorie sono tutti di Sassari: Treno di Gomma, Exelf, OverNoise Project e Vlade&Giocca. Tra questi quattro gruppi solo uno verrà selezionato dalla giuria, composta da musicisti, giornalisti critici musicali; Anche il pubblico avrà la possibilità di esprimere la propria preferenza, che potrebbe essere determinante in caso si verifichi una situazione di parità fra i gruppi.

Le serate successive vedranno gruppi provenienti da tutta la Sardegna (Cagliari, Oristano, Olbia, Nuoro) ed uno anche da Torino.
Il vincitore avrà l’occasione, oltre che di dividere il palco alle semifinali ed alle finali con band di grosso calibro, di aggiudicarsi una produzione discografica che prevede la registrazione di un lavoro di 5 brani, di un videoclip ma soprattutto la possibilità di essere seguiti per 12 mesi in tutta la fase di distribuzione e soprattutto di presentazione del cd nel territorio nazionale, sfruttando le reti dei circoli Arci.

L’accesso ai concerti è gratuito ma è obbligatorio munirsi della tessera Arci, che potrà essere fatta direttamente all’ingresso o contattando preventivamente sia il circolo Aggabachela, che l’Associazione Officine Musicali.

Di seguito l’elenco dei 23 gruppi che si sono iscritti al concorso: Da sottu (Sassari), Dyler (Sassari), Antonio Micheli (Sassari), Camberra (Olmedo), Calico (Sassari), Acufene (Cagilari), Federico Murzi (Nuoro), The Horror Market (Sassari), ZeroSevenNine (Sassari), Andrea Braina (SS), Eskimada (Olbia), Davide Fara (Bortigali), Sniper's Theory (Sorso/Sassari), The Defiance (Milis, OR), BecerO (Torino/Sassari), Iknos (Sassari), Three headed monkeys (Sassari), Redrum (Cagliari), Sonnocolla (Olbia), Treno di Gomma (Sassari), Exelf (Sassari), OverNoise Project (Sassari), Vlade&Giocca (Sassari).
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)