|
Gianni Marti
25 giugno 2005
La libreria Il Labirinto organizza ad Alghero un dibattito con il famoso jazzista sardo Paolo Fresu
L’ncontro con il trombettista sarà l’occasione per parlare della Sardegna, di come si possa partire da un piccolo centro dell´isola per diventare cittadino del mondo, del rapporto tra la Sardegna, le sue tradizioni e il jazz

ALGHERO - La Libreria Il Labirinto di Alghero organizza domenica 26 giugno alle ore 17.30, nella saletta incontri, un dibattito con il famoso jazzista di Berchidda Paolo Fresu. L’incontro con il trombettista, condotto da Monica De Murtas, sarà l’occasione per parlare della Sardegna, di come si possa partire da un piccolo centro dell´isola per diventare cittadino del mondo, del rapporto tra la Sardegna, le sue tradizioni e il jazz. Paolo Fresu ideatore e organizzatore di uno dei più grandi festival jazz in Italia, Time in Jazz, nasce il 10 febbraio 1961 a Berchidda, in Sardegna. Inizia lo studio dello strumento all´età di undici anni nella Banda Musicale "Bernardo de Muro" di Berchidda. Dopo varie esperienze di musica leggera scopre il jazz nel 1980 ed inizia l´attività professionale nel 1982 frequentando dapprima i "Seminari Senesi" e registrando quindi per la RAI-RadioTelevisione Italiana sotto la direzione di Bruno Tommaso. Si diploma prima come Perito Elettrotecnico a Sassari, nel 1984 in Tromba presso il Conservatorio di Cagliari con il M° Enzo Morandini e frequenta successivamente la facoltà universitaria del "DAMS - sezione musica" presso l´Università di Bologna. La sua attività discografica vanta oltre 230 dischi e quella concertistica oltre 2.500 concerti. Attualmente vive tra Bologna, Parigi e la Sardegna. Dibattere con un artista di tale calibro sarà un’occasione da non perdere.
Nella foto: Paolo Fresu
Commenti
|