Red
1 luglio 2005
Ad "Alghero Mare Moda" premiate alcune aziende di Alghero
La giuria presieduta dal presidente del Consorzio Alghero In, della quale faceva parte anche l’Assessore allo Sviluppo Economico Franco Simula, procederà alla premiazione della Delta Coop, del Ristorante La Lepanto di Moreno Cecchini e del Consorzio Turistico “Riviera del Corallo"

ALGHERO - Avrà luogo questa sera la tradizionale manifestazione estiva Alghero-Mare-Moda organizzata dal Consorzio Alghero In in collaborazione con l’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Alghero In quella che si prefigge di diventare la festa del commercio della nostra città, in cui ci sarà anche la premiazione delle migliori aziende operanti nei settori del Commercio, Turismo e Servizi, in una prospettiva di promozione e dinamizzazione del comparto trainante dell’economia algherese. La giuria presieduta dal presidente del Consorzio Alghero In, della quale faceva parte anche l’Assessore allo Sviluppo Economico Franco Simula, procederà alla premiazione della Delta Coop, del Ristorante La Lepanto di Moreno Cecchini e del Consorzio Turistico “Riviera del Corallo”. La Delta Coop si è aggiudicata il riconoscimento per il comparto del commercio: è infatti una realtà consolidata nell’ambito della distribuzione organizzata ad Alghero, con 40 punti vendita e 540 dipendenti. Al ristorante La Lepanto è andato il premio nel campo dei servizi: quello della Lepanto è infatti quasi un’istituzione ad Alghero, grazie allo chef Moreno Cecchini, la cui lunga attività ha procurato numerosi riconoscimenti internazionali. È andato infine al Consorzio Turistico Riviera del Corallo il premio per il settore del turismo: grazie al dinamismo del suo presidente Stefano Lubrano, il Consorzio rappresenta un punto di riferimento fondamentale sia per l’Amministrazione Comunale sia per gli altri consorzi che operano in Sardegna.. Sono state premiate aziende presenti da tempo nel tessuto economico della nostra città: è prevedibile che la prossima edizione di Alghero Mare Moda rivolga la sua attenzione nei confronti delle realtà emergenti, sempre più numerose nel proporre la loro professionalità al servizio della collettività.
Commenti
|