Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAssociazionismo › Plaza de Mayo: Alghero nella Rete Identità
S.A. 28 febbraio 2013
Plaza de Mayo: Alghero nella Rete Identità
Il sindaco Stefano Lubrano e l’assessore alla Cultura Romina Caula insieme a Jorge Ithurburu, presidente dell´associazione, hanno ratificato l’adesione del Comune di Alghero alla campagna di sostegno al lavoro di ricerca dei nipoti desaparecidos in Argentina durante la dittatura


ALGHERO - Il Comune di Alghero aderisce alla campagna che la Rete dell’Identità italiana ha organizzato in sostegno al lavoro delle Abuelas de Plaza de Mayo, le Nonne di Piazza di Maggio, che cercano i nipoti sottratti alle madri desaparecidas in Argentina e dati in adozione alle famiglie dei militari durante la dittatura tra il 1976 e il 1983. Il dramma dei desaparecidos argentini ha coinvolto, oltre ai 30.000 scomparsi, altre due generazioni: le Madres de Plaza de Mayo, che combattono da sempre per ottenere verità e giustizia, e i figli delle desaparecidas arrestate durante la gravidanza e uccise dopo il parto.

Le loro nonne, le Abuelas de Plaza de Mayo, li cercano da sempre, finora ne sono stati rintracciati 106. Tra questi Manuel Gonçalves Granada e Macarena Gelman, ospiti in Italia per iniziativa Jorghe Ithurbutu, coordinatore della sezione italiana della Rete per l’Identità. Mercoledì pomeriggio i nietos restituidos, i nipoti ritrovati, sono stati ricevuti dal sindaco Stefano Lubrano e dall’assessore alla Cultura Romina Caula insieme a Jorge Ithurburu per la ratifica dell’adesione del Comune di Alghero alla campagna di sostegno al lavoro di ricerca delle Abuelas anche in Italia. Si ha la convinzione, infatti che alcuni dei nipoti sottratti alle madri possano oggi trovarsi in Italia ignari della loro identità.

Nellla foto: Manuel Gonçalves Granada, Macarena Gelman, Romina Caula e Stefano Lubrano
Commenti
12:04
Approvati i criteri che regolano l’accesso ai contributi destinati alle organizzazioni di volontariato di protezione civile della Sardegna per l’annualità 2025
17/9/2025
L´associazione Welcome to Alghero tiene fede alla tradizione e rilancia con successo la terza edizione dell´evento che propone una visita guidata all´Aquarium Rubrum e una degustazione dei prodotti del territorio. Ospiti dell´evento anche l´assessore al Turismo Ornella Piras e il vice segretario provinciale della Confcommercio Salvatore Bricchetto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)