Stefano Idili
2 luglio 2005
«La sistemazione per gli ambulanti ad Alghero è in via V Emanuele, indietro non si torna»
Ma ad oggi, nonostante il criticato e definitvo spostamento, l’Assessore assicura che quell’area non verrà trascurata e come ha anche affermato il Sindaco, di qui a poco verranno fissate delle manifestazioni per rivitalizzare il Lungomare Dante

ALGHERO – Gli ambulanti…la salvezza per il commercio di Alghero. Oramai da qualche anno sembra che la sistemazione del mercatino degli ambulanti possa influenzare i flussi di consumo e vendita di migliaia di algheresi e turisti. E probabilmente, oramai, questo fatto è imprescindibile. Ma per anni, gli ambulanti, sono stati snobbati, se non anche accusati di essere portatori di illegalità e di disordine, mentre adesso pare che non se ne possa fare a meno. L’Amministrazione, nella persona dell’Assessore al Commercio, ha deciso come punto programmatico di spostare il mercatino dal Lungomare Dante a via Vittorio Emanuele. Ma ad oggi, nonostante il criticato e definitivo spostamento, l’Assessore, assicura che la decisione non è in discussione. Mentre l’Amministrazione, assicura che quell’area non verrà trascurata e come ha anche affermato il Sindaco, di qui a poco verranno fissate delle manifestazioni per rivitalizzare il Lungomare Dante. Ma indietro non si torna. L’area assegnata dall’Amministrazione agli ambulanti è quella dei giardini di via Vittorio Emanuele. «Di solito il sito in cui sorge un mercatino ha sicuramente una manciata di vita e di esposizione – afferma l’Assessore al Commercio Franco Simula - ma quello del Lungomare Dante era obsoleto e predisponeva all’abusivismo». Questa decisione, sottolinea l’Assessore dell’Udc, è stata presa dall’Amministrazione dopo che il provvedimento è stato votato dal Consiglio: «L’Amministrazione ha avuto, già dall’inizio come punto programmatico, la risistemazione di quell’area dove fra non molto si andranno a fare dei lavori che trasformeranno radicalmente il volto di quell’area eliminando la sede stradale a favore dell’allargamento della zona pedonale». Franco Simula evidenzia che, con il mercatino, quell’area aveva perso la peculiarità per cui era nata: quella dell’essere una passeggiata con la possibilità di godersi il panorama. «Già da un po’ tempo, a prescindere dal mercatino, le correnti di traffico si sono spostate nei bastioni Magellano e nella nuova passeggiata Barcellona che, da con da qualche tempo, sta sostituendo il Lungomare dante, ma questo riguarda ricambio naturale dei flussi delle persone, non è stata certo una volontà dell’Amministrazione quella di non far recare più le persone nel Lungomare Dante – continua Simula - Questo è anche accaduto perché nella zona portuale sono state cambiate le condizioni La decisione presa dall’Amministrazione nello spostare nel sito dei giardini non è stato per andare contro nessuno, ma semplicemente perché si era deciso che lì fosse più facile controllare l’utilizzo del suolo pubblico con le coperture a misura in base al pagamento del suolo». Altro problema lamentato dagli ambulanti è quello dei parcheggi, «anche nel Lungomare Dante non c’erano i parcheggi e perfino negli altri mercatini le auto non sono attaccate alle postazioni, ma c’è comunque una distanza tra i parcheggi e le postazioni di vendita». Inoltre, Simula, ricorda che il progetto dell’Amministrazione era di far tenere aperto il mercatino, in via Vittorio Emanuele, dalle ore 9.00 fino le 24.00, per dare il massimo della visibilità allo stesso: «avevamo quest’idea che però non è stata perseguita degli ambulanti che in ogni caso prima di una certa ora non si presentano per vendere le proprie merci». Indietro non si torna, così pare chiaro, e per concludere l’Assessore alimenta la polemica additando, anche, ad alcune scelte commerciali il declino di quella zona: «Ci sono dei bar in quella zona che utilizzano ancora le sedie di plastica e che usufruiscono degli ombrelloni sponsorizzati dalle marche di birra, palesando un poco apprezzabile gusto estetico, ma anche una mancanza di attitudine alla promozionale per quelle attività».
Nella foto: l´Assessore Simula
Commenti
|