Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › "Time Out" per il jazz club
Red 6 marzo 2013
"Time Out" per il jazz club
Ritorna il concorso per gruppi o progetti musicali da presentare al jazz club del ventiseiesimo festival Time in Jazz in programma ad agosto a Berchidda. Per partecipare alla selezione c´è tempo fino al 15 maggio


SASSARI - Anche quest'anno (ed è il terzo consecutivo) Time in Jazz bandisce il concorso "Time Out" per selezionare tre gruppi o progetti musicali da proporre al jazz club del festival (alla sua edizione numero ventisei), in programma a Berchidda dal 10 al 16 agosto. Possono partecipare alla selezione dj e formazioni musicali di cinque componenti al massimo (duo, trii, quartetti e quintetti, dunque), mentre sono ammessi generi musicali come jazz, blues, folk, bossa nova, lounge, ethno beat, ambient e dintorni.

Entro il 15 maggio i concorrenti dovranno inviare alla segreteria di Time in Jazz (c/o Centro Laber - via Milano, 18 - 07022 Berchidda – OT) un demo audio in formato digitale che sia rappresentativo del proprio progetto musicale e che contenga la registrazione di almeno quattro brani, per una durata minima complessiva di venti minuti.

Tra i materiali pervenuti, la commissione artistica del concorso selezionerà tre diversi progetti, ognuno dei quali avrà a disposizione una serata, tra il 13 e il 15 agosto, per esibirsi dal vivo nello spazio jazz club allestito al Centro Laber di Berchidda, dopo i concerti in programma sul palco centrale del festival in Piazza del Popolo. Per informazioni, la segreteria di Time in Jazz risponde allo 079704731 e all'indirizzo di posta elettronica info@timeinjazz.it.

Foto d'archivio
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)