Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaAssociazionismo › Nasce il Fai under 40: incontro a Sassari
S.A. 7 marzo 2013
Nasce il Fai under 40: incontro a Sassari
Nel corso dell´incontro saranno illustrati gli obiettivi del progetto che ha l´obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni a sostegno della cultura, dell’arte, della storia e dell’ambiente


SASSARI - Coinvolgere le nuove generazioni in un percorso che, essendo orientato al futuro, le deve interessare da vicino. È con questa motivazione che il presidente del Fai Sardegna, Maria Grazia Piras, ha promosso la nascita del Fai Giovani nell’isola. «Come già avvenuto in Lombardia e in Emilia Romagna il Fondo Ambiente Italiano si apre agli under 40 – spiega il presidente Piras –per affidare ai cittadini di oggi e di domani il dovere di proseguire nell’impegno a sostegno della cultura, dell’arte, della storia e dell’ambiente». Il gruppo Fai Giovani Sardegna sarà presentato ufficialmente a Sassari il prossimo sabato 9 marzo alle 11.30 nel corso di un incontro-aperitivo che si terrà a Palazzo Giordano (Piazza D'Italia 23) sede della Banca di Credito Sardo che ospita l'iniziativa.

Nel corso dell'incontro, rivolto a tutti gli interessati ad iscriversi al gruppo Fai giovani, saranno illustrati gli obiettivi del progetto e si potrà visitare lo storico palazzo cittadino recentemente ristrutturato. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per confermare l'adesione si può inviare una mail all'indirizzo: faigiovani.sardegna@fondoambiente.it.

Il compito di dare vita al gruppo dal quale nascerà il Fai Giovani Sardegna è stato affidato a Umberto Carboni, avvocato sassarese di 34 anni. «Ci siamo attivati con la consapevolezza che spetti anche e soprattutto a noi adoperarci per difendere l’immenso patrimonio che vorremmo lasciare in eredità anche ai nostri figli», afferma Umberto Carboni per spiegare la scelta di accettare con entusiasmo il compito che gli è stato affidato. «Esattamente in quest’ottica stiamo procedendo nel tentativo di individuare giovani che rappresentino tutte le aree del territorio regionale, così da favorire la massima partecipazione all’iniziativa appena messa in campo – prosegue – e anche per stabilire subito, al di là di visioni campanilistiche che non possono appartenere alle nostre generazioni, gli obiettivi e i metodi per cui il Fai Giovani Sardegna intende caratterizzare la propria attività e la propria identità». Il gruppo intende infatti proporsi «come attore locale di stimolo rispetto alla definizione e alla realizzazione di più adeguate politiche pubbliche e private di sostegno al tema della conservazione, della valorizzazione e della promozione delle risorse ambientali, architettoniche, storiche, artistiche e culturali, sia materiali che immateriali».

Nella foto: Palazzo Giordano
Commenti
12:04
Approvati i criteri che regolano l’accesso ai contributi destinati alle organizzazioni di volontariato di protezione civile della Sardegna per l’annualità 2025
17/9/2025
L´associazione Welcome to Alghero tiene fede alla tradizione e rilancia con successo la terza edizione dell´evento che propone una visita guidata all´Aquarium Rubrum e una degustazione dei prodotti del territorio. Ospiti dell´evento anche l´assessore al Turismo Ornella Piras e il vice segretario provinciale della Confcommercio Salvatore Bricchetto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)