Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaAmbienteAssociazionismo › Trattamento gas a effetto serra: scadenze
A.L. 12 marzo 2013
Trattamento gas a effetto serra: scadenze
E’ prevista per il 12 aprile la scadenza per l’effettuazione del patentino che permette il trattamento di gas a effetto serra. Confartigianato garantisce l´assistenza alle 2.500 imprese sarde coinvolte


CAGLIARI - Confartigianato Imprese Sardegna avvia l’assistenza per sostenere le oltre 2500 imprese sarde, in particolare frigoristi e autoriparatori, che svolgono attività di manutenzione, riparazione e installazione di sistemi di refrigerazione in cui è previsto il trattamento di gas a effetto serra. L’associazione, attraverso le proprie sedi in tutta la Sardegna, supporterà gli artigiani che avranno 6 mesi di tempo per mettersi in regola.

Tale iniziativa è a margine dell’istituzione, da parte del Ministero dell’Ambiente, del Registro nazionale telematico delle persone e delle imprese in possesso della certificazione obbligatoria per operare su apparecchiature e impianti contenenti gas fluorurati ad effetto serra. Le imprese, quindi, entro il 12 aprile ed esclusivamente per via telematica, devono inoltrare alle Camere di Commercio le richieste di iscrizione e di certificazione provvisoria.

L’Ente Camerale ha poi 30 giorni di tempo, dalla data di richiesta, per verificare i requisiti e rilasciare il certificato provvisorio, dal quel momento le persone e le imprese hanno a disposizione sei mesi per ottenere la certificazione con il cosiddetto “patentino”, dopodiché l’iscrizione nel Registro diventa definitiva. A chi non effettua tale certificazione, il divieto di gestire impianti contenenti gas fluorurati a effetto serra, rischiando sanzioni pecuniarie da 7 mila a 100 mila euro, oltre ad eventuali rischi di natura penale.
Commenti
12:04
Approvati i criteri che regolano l’accesso ai contributi destinati alle organizzazioni di volontariato di protezione civile della Sardegna per l’annualità 2025
17/9/2025
L´associazione Welcome to Alghero tiene fede alla tradizione e rilancia con successo la terza edizione dell´evento che propone una visita guidata all´Aquarium Rubrum e una degustazione dei prodotti del territorio. Ospiti dell´evento anche l´assessore al Turismo Ornella Piras e il vice segretario provinciale della Confcommercio Salvatore Bricchetto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)