Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Urbanistica: Lubrano con Uras
Red 28 marzo 2013
Urbanistica: Lubrano con Uras
All’incontro-dibattito Pianificazione urbanistica e governo del territorio, organizzato da Sinistra Ecologia Libertà, è intervenuto anche il sindaco di Alghero


ALGHERO - Si è tenuto nei giorni scorsi presso la Sala Conferenze San Francesco il Alghero l’incontro dibattito Pianificazione urbanistica e governo del territorio, organizzato da Sinistra Ecologia Libertà con il patrocinio del Gruppo Consiliare Misto al Consiglio Regionale della Sardegna. Si trattava evidentemente di un argomento di stringente attualità in quanto molti comuni della Sardegna (soprattutto quelli costieri e Alghero fra questi) si trovano di fronte alla necessità di adeguare i loro strumenti urbanistici alla luce di importanti scelte di governo del territorio operate dalla Regione, già in anni passati, con il Piano Paesaggistico. E’ di questi giorni il riavvio del processo di revisione del Ppr messo in atto dalla giunta Cappellacci, l’ennesimo di una serie di tentativi, fino ad ora falliti, di stravolgerne i contenuti.

In effetti il paesaggio e l’ambiente sono sempre più considerati, a livello europeo e mondiale, come risorse fondamentali delle comunità; beni comuni da preservare, sottraendoli ad un consumo sfrenato e irragionevole, a tutti gli usi inappropriati e alle mire speculative private, e questo nella prospettiva di ottimizzare e condividere fra tutti gli abitanti i reali vantaggi, anche economici, che questi beni comuni offrono. E la crisi attuale ha ulteriormente evidenziato l’insostenibilità del modello di sviluppo che poggiava sullo spreco sciagurato di queste risorse. L’incontro è stato introdotto e coordinato dall’architetto Giovanni Battista (Joan) Oliva (nella foto). Sono intervenuti Carlo Sechi, consigliere Regionale di Sel e già sindaco di Alghero negli anni ’90, quando venne presentata la prima stesura del Puc che ha ricordato l’importante esperienza dell’ufficio per il piano che era stato accolto nei locali comunali e ha espresso la convinzione che ad Alghero occorra riprendere quel processo nella maniera più trasparente, e Luciano Uras, capogruppo di Sel in Consiglio Regionale, neoeletto senatore della Repubblica, che ha evidenziato la necessità che i Comuni procedano immediatamente nella elaborazione e adozione dei Puc, in coerenza con il Ppr, perché i gravi ritardi fin’ora accumulati hanno avuto come effetto che della pianificazione paesaggistica si è percepito solo l’aspetto vincolistico.

E’ intervenuto anche il Sindaco Stefano Lubrano che nel salutare e nell’esprimere il suo apprezzamento per l’iniziativa, ha manifestato il suo totale accordo con quanto dichiarato dal neoeletto senatore. Nel dibattito che è seguito e’ intervenuto l’architetto e urbanista Sandro Roggio, uno dei tecnici più attenti, nel panorama regionale, sulle questioni della tutela dei valori presenti nei paesaggi della Sardegna, che ha incoraggiato il Sindaco a mettere in pratica gli impegni presi. Sono intervenuti anche il prof. Ivan Blecic, il consigliere comunale Raimondo Cacciotto, il prof. Toni Torre del consiglio di amministrazione del Parco Naturale di Porto Conte, l’arch. Giorgio Peghin componente dell'equipe incaricata dell'elaborazione del Puc di Alghero, la consigliera comunale Maria Grazia Serra e il responsabile del Wwf Carmelo Spada.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)