Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaCultura › Sassari: cultura in movimento sui bus
Michele Cocchiarella 3 aprile 2013
Sassari: cultura in movimento sui bus
All´interno dei mezzi pubblici venti slide che raccontano la storia quasi millenaria degli orti di Sassari. Rientra tra le iniziative promosse in città in occasione della Festa maggiore del gremio degli ortolani


SASSARI - Cultura in movimento sugli autobus dell'Atp. Da giovedì i passeggeri potranno vedere negli schermi all'interno dei mezzi pubblici venti slide che raccontano la storia quasi millenaria degli orti di Sassari. Il progetto, presentato questa mattina (mercoledì) in una conferenza stampa nella sede dell'Atp, rientra tra le iniziative promosse in città in occasione della Festa maggiore del gremio degli ortolani che come ogni anno onorerà la Madonna di Valverde, la sua Santa Patrona, con diverse manifestazioni religiose e laiche.

«Racconteremo un pezzo di storia partendo da quella degli orti e dal gremio degli ortolani» ha detto il presidente dell'Atp Leonardo Marras. Un modo per conoscere meglio i gremi in vista anche del parere dell'Unesco che a novembre di quest'anno si potrebbe pronunciare sul possibile riconoscimento dei Candelieri come patrimonio dell'umanità. «Vogliamo che si possano conoscere anche le altre attività svolte dai gremi durante tutto l'anno e non solo in occasione della festa dei Candelieri» è stato il commento di Giovanni Ruiu, presidente del gremio degli ortolani.

«I gremi in questo percorso hanno maturato consapevolezza affiancando alle celebrazioni religiose anche le altre attività volte alla valorizzazione di un patrimonio». Durante la conferenza sono state proiettate le slide che appariranno sugli schermi degli autobus più grandi; i documenti sono stati raccolti da Paolo Cau, direttore dell’archivio storico comunale. Domani e venerdì dalle 9 alle 14 all'Emiciclo Garibaldi si terrà la "Fiera dell'orto" con prodotti nostrani di stagione e domani sera alle 20 e 30 a Palazzo di città si terrà il concerto in onore della Madonna di Valverde tenuto dalla Banda musicale "Città di Sennori" diretta dal maestro Giuseppe Ruiu. Alla conferenza stampa è intervenuta anche l'assessore alle Culture Dolores Lai.

Nella foto: un momento della conferenza stampa di questa mattina
Commenti
14:55
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)