Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Denuncia: salsiccia marchiata Vismara
P.P. 16 aprile 2013
Denuncia: salsiccia marchiata Vismara
Il deputato sardo ha denunciato con un´interrogazione parlamentare, il caso dell´azienda Vismara che vende salsiccia prodotta a Casatenovo e spacciata per sarda, in tutti i centri Conad. L´esponente pdl ha chiesto il ritiro del prodotto su tutto il mercato nazionale


CAGLIARI - «E’ inaccettabile che il marchio Sardegna venga impunemente utilizzato su merci e prodotti non sardi e commercializzato in migliaia di centri commerciali senza che nessuno intervenga. Il caso della Vismara è grave perché si tratta di uno dei marchi più noti e quindi non poteva passare inosservato agli organi di controllo che invece consentono un vero e proprio plagio commerciale ai danni dei prodotti sardi» lo ha detto il deputato sardo Mauro Pili in un'interrogazione parlamentare su quanto sta avvenendo nella rete di distribuzione della Conad.

«Nei centri vendita Conad è distribuito – denuncia Pili – un prodotto etichettato “salsiccia sarda” e marchiato Vismara. Un prodotto che ha un’unica località richiamata per la sua produzione quello di Casatenovo (Lecco). Si tratta di un vero e proprio oltraggio ai prodotti sardi e a tutti gli operatori realmente sardi che da sempre operano nel settore degli insaccati. Nessuno dei produttori sardi è autorizzato ad usare il marchio e nome Sardegna».

«E’ di una gravità inaudita – sostiene Pili - che si vieti ai produttori sardi di utilizzare la denominazione sarda e invece venga di fatto permessa ad un gruppo nazionale che impunemente spaccia la provenienza sarda con dichiarazioni di fatto false e ingannevoli - e aggiunge - gli organi competenti statali devono immediatamente intervenire per ritirare tutti i prodotti in distribuzione sul mercato nazionale ed europeo che riportano un marchio ingannevole riconducibile alla Sardegna».

Secondo il deputato sardo è indispensabile che il Ministero dell’Agricoltura e i Nas intervengano subito per evitare il ripetersi di questi casi, ritirando il prodotto dal mercato nazionale, sanzionando inoltre l'azienda Vismara per pubblicità ingannevole. «Non possiamo permettere che in questo momento dove tutto è negato ai produttori sardi e dopo che aziende veramente sarde hanno aperto il mercato che altri in frode producano ed ingannino il mercato. E proprio per questo motivo preannuncio azioni ben più rilevanti se non dovessero arrivare immediate risposte sul caso» conclude Pili.

Nella foto il deputato Pdl Mauro Pili
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)