Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaCultura › Ultimo Back-stage all´Ersu: Jannuzzo
Red 17 aprile 2013
Ultimo Back-stage all´Ersu: Jannuzzo
Ospiti dell´incontro gli attori in scena mercoledì 17 e giovedì 18 aprile alle 21 sul palco del Comunale di Sassari con la commedia “Cercasi tenore” di Ken Ludwing


SASSARI - Giovedì 18 aprile (alle ore 18) nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" ultimo appuntamento della rassegna “Back stage: Incontri con gli attori” iniziativa culturale promossa dall’Ersu di Sassari, dal Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università di Sassari e dall’Accademia di Sassari nell’ambito della stagione teatrale Cedac 2012/2013. Ospiti dell'incontro gli attori in scena mercoledì 17 e giovedì 18 aprile alle 21 sul palco del Comunale di Sassari con la commedia “Cercasi tenore” di Ken Ludwing.

Tra questi un protagonista d'eccezione come Gianfranco Jannuzzo, poliedrico attore siciliano noto al grande pubblico per le numerose apparizioni sul grande e sul piccolo schermo. L'artista agrigentino che ha prestato volto e voce a Salvo Lima nella fiction “Il capo dei capi”, sul palco vestirà i panni di un cantante lirico nella divertente pièce che racconta successi e disastri nella vita e sulla scena, in un intrecciarsi di realtà e invenzione, sulle note dell'“Otello” di Giuseppe Verdi. Accanto a Jannuzzo un affiatato cast composto da: Federico Pacifici, Simona Celi e Claudia Coli.

A coordinare l’incontro, moderato dalla giornalista Monica De Murtas, saranno: Lucia Cardone docente di storia e critica del cinema alla facoltà di lettere, Chiara Demelio docente di Scenotecnica all’Accademia di Sassari. Il ciclo di appuntamenti si propone di creare, in un contesto informale, un’importante occasione di dialogo tra gli studenti e i protagonisti del teatro contemporaneo con l’obiettivo di approfondire le tematiche attinenti il lavoro dell’attore e quelle legate alla scelta dei testi e della messinscena. Ingresso libero.
Commenti
14:55
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)