Il primo gradino del podio è andato ai fanti del 151° Reggimento di Cagliari i quali, in ogni fase della competizione, hanno primeggiato sui reparti della Brigata di stanza a Sassari
SASSARI - Si è conclusa nei giorni scorsi la 1^ edizione del “Trofeo Dimonios”, una competizione tra cinque squadre dei Reggimenti della Brigata “Sassari” che hanno gareggiato nelle aree addestrative di Calamosca e dei rilievi dei “Sette Fratelli”. Le squadre, composte da dieci militari ciascuna con almeno una soldatessa al proprio interno, si sono confrontate per tre giorni sulla conoscenza teorica delle materie militari, sottoponendosi a prove pratiche di orientamento senza l’ausilio di apparati tecnologici, di resistenza con marce zavorrate (con fucile d’assalto Arx-160 e uno zaino di oltre 10 kg.), di agilità mediante superamento di diversi ostacoli artificiali e naturali e di forza e concentrazione in contesto militare.
Il primo gradino del podio è andato ai fanti del 151° Reggimento di Cagliari i quali, in ogni fase della competizione, hanno primeggiato sui reparti della Brigata di stanza a Sassari, il gemello 152° Reggimento fanteria ed il Reparto Comando e Supporti Tattici, sui guastatori del 5° Reggimento genio di Macomer e sui bersaglieri del 3° Reggimento di Capo Teulada. Alla premiazione, oltre al Capo di Stato Maggiore della Brigata “Sassari”, Colonnello Francesco Bruno, è intervenuto - in qualità di padrino d’onore della manifestazione - l’ex stella del Cagliari Calcio e di numerose altre squadre di seria A, l’ala destra Giovanni Roccotelli, già vincitore dello scudetto con il Torino nella stagione calcistica 1975-76 ed inventore della “rabona”.
Nella foto: i vincitori del 151° Reggimento
Commenti