Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaProvincia › Polo termale, polemiche in Provincia
Red 18 maggio 2013
Polo termale, polemiche in Provincia
Sulla questione della nascita del polo termale di Santa Maria Coghinas e Viddalba interviene con una nota congiunta il coordinamento provinciale del Popolo della Libertà di Sassari


SASSARI - Sulla questione della nascita del polo termale di Santa Maria Coghinas e Viddalba interviene con una nota congiunta il coordinamento provinciale del Popolo della Libertà di Sassari ed il gruppo consiliare del Popolo della Libertà presso la Provincia di Sassari. «Leggiamo sulla stampa che durante un incontro tenutosi a Cagliari alcuni giorni fa presso l'Assessorato Regionale dell'Industria sarebbero emerse buone notizie circa il futuro sfruttamento delle nostre acque termali. Solo che non si dice quali siano queste buone notizie. Il nostro gruppo consiliare in Provincia presenterà nelle prossime ore una interrogazione urgente alla Presidente della Provincia perchè si faccia finalmente chiarezza sulla vicenda» hanno dichiarato la vice coordinatrice provinciale Sabrina Serra, cittadina di Santa Maria Coghinas, il coordinatore provinciale Antonfranco Temussi, ed i consiglieri provinciali del Popolo della Libertà Toni Faedda, Piero Fiori, Ennio Ballarini e Giuseppe Pilo.

«E' importante avere ben presente il fatto che la concessionaria delle acque termali è la Provincia di Sassari che può immediatamente a sua volta concedere quelle acque agli imprenditori che ne facciano richiesta. L'acqua termale in esubero c'è, gli imprenditori che vogliono utilizzarla ci sono. Non si capisce cosa impedisca la concessione immediata dell'acqua agli imprenditori» – prosegue la Serra, secondo la quale «sembra invece che si stia privilegiando l'ipotesi di concedere l'acqua ai comuni, che poi però non si troverebbero neanche nelle condizioni giuridiche per gestirla. Questo rischia di essere non solo una ulteriore perdita di tempo, ma anche un modo di creare poltrone e di esercitare un pesante ulteriore controllo burocratico su questa importantissima risorsa. Noi siamo invece perchè la Provincia faccia immediatamente quanto è di sua competenza e soddisfi le richieste degli imprenditori».

«Il nostro gruppo consiliare sta depositando in queste ore una interrogazione nella quale chiediamo alla presidente della Provincia di spiegare quali siano le nuove buone notizie sulla vicenda delle acque termali» - affermano i consiglieri provinciali del Popolo della Libertà Toni Faedda, Ennio Ballarini, Piero Fiori, Giuseppe Pilo. «Nella interrogazione si chiede inoltre alla presidente Giudici se non ritenga più rapido e più utile per la comunità procedere alla immediata assegnazione delle acque termali inutilizzate agli imprenditori privati che ne facciano richiesta, dando il via ad un procedimento amministrativo rapido, efficace e trasparente» - precisa il coordinatore provinciale Antonfranco Temussi.

«E' ora necessario uscire dalle ambiguità. La Provincia di Sassari dichiari se è nelle condizioni giuridiche e se ha la volontà politica di affidare direttamente agli imprenditori le acque termali inutilizzate. In caso affermativo, la Provincia dica in quali tempi e modi procederà in questo senso. La nostra comunità è davvero stanca di non vedere realizzate le possibilità di sviluppo alle quali ha diritto per intoppi burocratici o, peggio ancora, per mancanza di volontà politica», conclude la vicecoordinatrice Sabrina Serra.
Commenti
10:52
L´On. Giovanni Satta, smentisce categoricamente la candidatura dell´algherese Alberto Bamonti tra le file del movimento. Terremoto all´interno del gruppo Noi RiformiAmo Alghero
10/9/2025
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»
10/9/2025
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
9/9/2025
Quattro i candidati algheresi per la nuova assemblea della città Metropolitana di Sassari: tre nella lista Sassari metropolitana (Piccone, Ansini, Bamonti). Candidatura anche per Lelle Salvatore, frutto dell'accordo tra Udc e Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)