Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaPoesia › Remundu Piras, le scuole premiate
S.A. 20 maggio 2013
Remundu Piras, le scuole premiate
Sabato serata di premiazione per le scuole che hanno partecipato al concorso di poesia sarda dedicato al poeta di Villanova Monteleone


VILLANOVA MONTELEONE - Sabato 25 maggio alle ore 18 a Villanova Monteleone nel Salone delle Conferenze dell’Associazione Misericordia, Piazza Delogu-Ibba, si svolgeranno le premiazioni dei vincitori della 21^ Edizione del Premio che ha visto la partecipazione di numerosi alunni delle scuole sarde. E' l’Associazione Culturale “Interrios” di Villanova Monteleone a mantenere alta l'attenzione sull'appuntamento culturale dedicato al poeta e concittadino Remundu Piras. La giuria composta da Mario Masala, presidente onorario; da Paolo Pillonca, Presidente; da Maria Sale, da Francesco Piras e da Leonardo Meloni, riunitasi alcuni giorni fa, dopo ampia ed esauriente disamina delle opere pervenute alla segreteria del premio ha stilato la classifica dei vincitori dell’edizione 2012 della prima e della seconda sezione.

Gli alunni che hanno partecipato a entrambe le sezioni hanno presentato recite in sardo a piacere, registrata su Cd, elaborati, poesie, e racconti in lingua sarda. Pertanto per la Scuola dell’Infanzia risultano vincitori gli alunni della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo di Pattada che hanno presentato un Dvd con “Sa Paristoria de Pattada”. Secondi si sono classificati gli alunni della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo di Villanova Monteleone che hanno presentato un elaborato “In Biddanoa faghen”. La serata di premiazione vedrà protagonisti proprio gli alunni delle Scuole, accompagnati dai rispettivi insegnanti e dai Dirigenti Scolastici, che presenteranno gli elaborati, i racconti, le poesie e le rappresentazioni teatrali che li hanno visti vincitori di questo importantissimo premio di poesia sarda. Tutti i vincitori verranno premiati con libri sulla cultura e sulla lingua sarda.

Premi. Per la Scuola Primaria hanno ricevuto il primo premio la Classe 4^A della Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Ittiri per la commedia “Sos Ballos” Seconda si è classificata la Classe 1^ A Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Villanova Monteleone con un elaborato accompagnato da disegni “S’Alfabetu”. Mentre si sono classificati al terzo posto le Classi 3^A e 3^B della Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Elmas con il racconto “Sa Jana de Remundedda”. Una segnalazione è stata attribuita alle Classi 1^A-1^B della Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Elmas per la poesia “Pipius assorta”. Per la Scuola Media il primo premio è stato assegnato all’alunna Giulia Chessa per la poesia “Sardigna” della Scuola Media di Florinas. Il secondo premio è stato attribuito alla Classe 1^A della Scuola Media di Thiesi poesia “S’ignoranzia”. Mentre il terzo premio è stato attribuito ex aequo alla Classe 1^A della Scuola Media di Thiesi per poesia “Carrasegare” e all’alunna Martina Mulas per la poesia “Ammentu” della Scuola Media di Florinas.
Commenti
9/9/2025
Sabato 13 settembre in piazza Berlinguer a Olmedo torna Il rumore delle pagine, la rassegna dedicata ai linguaggi della parola e della creatività organizzata dal Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi grazie al contributo della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)