Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAssociazionismo › Sulis, presidente bis di Confesercenti
S.A. 25 maggio 2013
Sulis, presidente bis di Confesercenti
L’unico candidato dell’associazione di categoria è stato eletto per acclamazione, dopo la sua relazione introduttiva e gli interventi di alcuni delegati


CAGLIARI - L’Assemblea elettiva della Confesercenti Sardegna ha confermato Marco Sulis alla guida della Presidenza regionale per il prossimo quadriennio. Al Castello di San Michele, a Cagliari, l’unico candidato dell’associazione di categoria è stato eletto per acclamazione, dopo la sua relazione introduttiva e gli interventi di alcuni delegati. I lavori sono stati chiusi dal segretario generale della Confesercenti, Mauro Bussoni.

Nell’introduzione della giornata, Sulis ha illustrato brevemente la desolante situazione economica che si registra in Italia, evitando di pronunciare la parola crisi. «Non perché non mi renda conto di quante e quali difficoltà siamo chiamati ad affrontare quotidianamente, da qualche anno a questa parte e in particolare nell’ultimo periodo. Preferisco, però, parlare di criticità e delle possibili soluzioni da mettere in campo per superarle», ha spiegato.
Parlando di criticità, Sulis ha fatto riferimento a problematiche di vario livello: un ambito nazionale (accesso al credito, pressione fiscale, riscossione, eccesso di burocrazia, liberalizzazioni) e uno regionale (su tutti, la continuità territoriale di merci e persone e l’abusivismo).

Marco Sulis ha analizzato brevemente ogni singola voce, proponendo le soluzioni che la Confesercenti Sardegna suggerisce alla classe politica e dirigente. «Il presente e il futuro dipendono da noi, ma non soltanto da noi – ha sottolineato –. Imprese e Associazioni di categoria possono fare moltissimo per il Paese, ma non possono e non devono sostituirsi alle istituzioni». Sulis ha poi rivolto un appello ai rappresentanti delle istituzioni: «Bisogna avere il coraggio di mettere in discussione il Patto di stabilità e sbloccare le risorse che giacciono nelle casse di Regione e Comuni. Quei soldi servono alle imprese e alle famiglie, mentre ora stanno arricchendo soltanto le banche».

Nella foto: Marco Sulis
Commenti
12:04
Approvati i criteri che regolano l’accesso ai contributi destinati alle organizzazioni di volontariato di protezione civile della Sardegna per l’annualità 2025
17/9/2025
L´associazione Welcome to Alghero tiene fede alla tradizione e rilancia con successo la terza edizione dell´evento che propone una visita guidata all´Aquarium Rubrum e una degustazione dei prodotti del territorio. Ospiti dell´evento anche l´assessore al Turismo Ornella Piras e il vice segretario provinciale della Confcommercio Salvatore Bricchetto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)