Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteCultura › Arte: graffiti e murales all´ex scuola
Red 12 giugno 2013
Arte: graffiti e murales all´ex scuola
"Punto d’incontro. Attiva l’arte" sabato 15 giugno nel cortile della ex scuola media della borgata di Santa Maria La Palma. L´occasione per far incontrare le idee e le esperienze di nuove progettualità


ALGHERO - Sabato 15 giugno, dalle ore 10, nel cortile della ex scuola media della borgata di Santa Maria La Palma è stato organizzato l’evento "Punto d’incontro. Attiva l’arte". Una giornata ricca di attività che vedrà protagonisti i cittadini abitanti nella borgata e nel territorio circostante che supportati da artisti ed esperti provenienti da tutta la Sardegna, collaboreranno insieme per la riqualificazione dello spazio esterno dell’ex scuola media di Santa Maria la Palma (Alghero).

Uno spazio recuperato dalla dismissione di una scuola media che nel tempo è diventato il punto di riferimento delle attività sociali, ricreative, e culturali che l’associazione Impegno Rurale svolge nel territorio dell’Agro della Nurra. Le strutture hanno necessità di riqualificazione e riadattamento per renderle funzionali e accoglienti. Sabato sarà un’occasione per far incontrare le idee e le esperienze di nuove progettualità sostenute da una nuova generazione di architetti: le professioniste di Ark.e Studio e Cma con gli abitanti della borgata che lo spazio lo sentono proprio, lo vivono nel quotidiano e lo vogliono condividere con gli altri anche attraverso l’estro degli artisti che produrranno graffiti e murales, installazioni artistiche in lana e tessuto, verranno esposti arredi urbani in materiale riciclato prodotti nel laboratorio RIC.Lù, attivato dal centro di aggregazione sociale attraverso il lavoro di sei giovani beneficiari di un bando regionale e la collaborazione di Andrea, artigiano del legno.

E ancora non mancheranno i laboratori per bambini, le arti e le tradizioni, gara di hip-pop sardo e tanto divertimento, azione e cooperazione con i vari gruppi partecipanti: Ex Q - Intrecci di Fusilla - 4 Maq - Clo Chard - Kondra - Akimastria - Apnea – Campidarte. Una giornata diversa che sia davvero Punto d’incontro per attivare nuove forme di condivisione sociale attraverso l’arte, la cultura, lo scambio di esperienze e conoscenze.
Commenti
14:55
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)