Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › JazzOp, gran finale al Parco Monserrato
S.A. 15 giugno 2013
JazzOp, gran finale al Parco Monserrato
Sul palco accanto big band, sarda storica formazione che da oltre vent’anni realizza produzioni originali in collaborazione con grandi musicisti internazionali, le cantanti Francesca Corrias, Lucia Fodde ed Elena Moreddu


SASSARI - Gran finale per la decima edizione di “JazzOp”, la rassegna di produzioni originali organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra. Dopo il grande successo dei primi due concerti presentati al Teatro Verdi nei mesi scorsi: “OJS Plays the Music of Jimi Hendrix” e “Omaggio a James Taylor” la rassegna si conclude il 21 Giugno alle 21,30 al Parco di Monserrato di Sassari con il progetto “Swinging”, dedicato all’epopea delle big band della “Swing Era”. Il concerto è inserito all'interno delle manifestazioni realizzata dall'amministrazione comunale per la “Festa della Musica”.

Il programma della giornata propone numerosi interventi a cura di alcune scuole del territorio che a partire dalle 17 animeranno l'antico parco cittadino. Sul palco: Associazione Arpe Diem, Ensemble di Trombe della Scuola Media n°3 “P. Tola” e Liceo Musicale “D.A. Azuni”, Ensemble di Chitarre del Liceo Musicale “D.A. Azuni", Ensemble di Corni della Provincia di Sassari e della Scuola di Jazz del Conservatorio di Musica “Canepa” di Sassari. La serata culminerà alle ore 21.30 con la presentazione del progetto“Swinging”. La nuova produzione dell'associazione Blue Note propone una carrellata di brani leggendari eseguiti dall'Orchestra jazz della Sardegna (Ojs). Sul palco accanto big band, sarda storica formazione che da oltre vent’anni realizza produzioni originali in collaborazione con grandi musicisti internazionali, le cantanti Francesca Corrias, Lucia Fodde ed Elena Moreddu.

Fodde e Moreddu sono state rispettivamente finalista e vincitrice dell’edizione 2012 del Concorso Scrivere in Jazz organizzato dall’Associazione Blue Note Orchestra. Le voci delle tre interpreti accompagneranno il pubblico in un excursus tra grandi classici tra cui: “It don't mean a thing” di Duke Elllington, “How high the moon” di Morgan Lewis, “A fine Romance” di Jerome Kern e Dorothy Fields). A dirigere l’OJS sarà Giovanni Agostino Frassetto in un concerto che invita ad un viaggio nel tempo dall’alba degli anni ’30 agli anni ’50. L’ingresso a tutti i concerti del 21 Giugno è gratuito.
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)