“Il marchio quale strumento strategico di sviluppo competitivo dell´impresa”, è il titolo del seminario promosso dalla Camera di Commercio e che prevede l´illustrazione e l´analisi del potenziale che può esprimere un marchio protetto ed integrato nella strategia aziendale
SASSARI - Garantire da un lato adeguate professionalità del know how interno e attivare una serie di iniziative rivolte alla diffusione e promozione della cultura brevettuale; gli obiettivi dell' Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio Nord Sardegna che promuove la realizzazione di un ciclo di quattro incontri rivolti alle imprese ed ai loro consulenti.
Il secondo workshop “Il marchio quale strumento strategico di sviluppo competitivo dell'impresa”, prevede l'illustrazione e l'analisi del potenziale che può esprimere un marchio protetto ed integrato nella strategia aziendale.
L'evento è in programma a Sassari martedì 25 e il 26 giugno alle ore 15 in Camera di Commercio e prevede gli interventi di Emanuele Napolione e Nicoletta di Pasqua che approfondiranno, tra gli altri, i temi relativi al marchio e la sua funzione, la tutela dei segni distintivi dell'impresa e la rilevanza dei marchi collettivi.
Commenti