Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › Saggi finali dell´Istituto Musicale Verdi
S.A. 27 giugno 2013
Saggi finali dell´Istituto Musicale Verdi
Oggi e venerdì si terranno i saggi di studio degli allievi dell’Istituto algherese. Martedì 2 luglio si esibiranno gli allievi della sezione moderna


ALGHERO - Giovedì 27 e venerdì 28 giugno, alle ore 20, si terranno nell’Auditorium del Liceo Scientifico ad Alghero i saggi di studio degli allievi dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”. Nella giornata di giovedì, sarà rappresentato il Don Giovanni, liberamente tratto dall'opera omonima di Molière e di Mozart-Da Ponte che vede protagonisti gli allievi della classe di Teatro e Arte scenica, diretti dal regista Enrico Fauro.

Venerdì, sempre con inizio alle 20, gli alunni dei corsi di musica classica - pianoforte del M° Laura Lambroni; violino del M° Alessio Manca; canto corale del M° Lucia Priami - che eseguiranno brani di Mozart, Bizet, Nannarelli. Martedì 2 luglio, al Poco Loco, alle ore 21, si esibiranno gli allievi della sezione moderna dei maestri Paolo Zuddas, batteria, Cristiano Caria, basso, Simone Faedda, chitarra elettrica, Emanuele Dau, tromba, Anna Fadda, canto.

I saggi finali rappresentano un momento importante dell’attività di insegnamento, concludendo un percorso culturale che vede gli allievi protagonisti. L’Istituto Verdi che, quest’anno compie 65 anni di attività, promuove un’offerta formativa diversificata e di qualità che ha come obiettivo principale lo sviluppo delle potenzialità espressive e creative della persona e l’integrazione culturale.
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)