L’associazione ecologista, da sempre attenta ai temi della qualità ambientale, chiamano a raccolta gli stati generali dello sviluppo urbano, introducendo un confronto concreto tra gli attori
ALGHERO - L’amministrazione comunale di Alghero promuove con Legambiente un seminario di approfondimento dal titolo “Rigenerazione Urbana”. L'appuntamento è lunedì 15 luglio, alle ore 18, nella sala Fondazione Meta (Piazza Porta Terra). Il tema che viene lanciato è molto chiaro: la tendenza prevalente, più che la crescita edilizia, è oggi la riqualificazione della città. La città di Alghero e l’associazione ecologista chiamano a raccolta gli stati generali dello sviluppo urbano, introducendo un confronto concreto tra gli attori. Comune, regione, costruttori, università, associazioni e cittadini saranno i protagonisti di questo incontro-confronto.
Il confronto del 15 luglio dovrà rispondere ad alcune domande cruciali che la città si pone. È possibile fare concretamente rigenerazione urbana? Con quali modalità? Può essere questo l’asse centrale del nuovo Piano Urbanistico? A rispondere non ci saranno solo i rappresentanti del Comune di Alghero, sindaco e assessore all’Urbanistica.
Ci sarà il vicepresidente nazionale di Legambiente, capace di tracciare un quadro delle migliori pratiche in tema di rigenerazione, modelli che possono fornire stimoli e spunti alla città. Ma ci sarà anche la risposta dei costruttori edili, che in molti casi già lavorano con l’edilizia green. Per essi la domanda prioritaria è come rendere vantaggioso e competitivo l’impresa privata delle ristrutturazione. Sarà interessante sapere come la Facoltà di Architettura avrà modo di declinare nella pratica locale le teorie di un’urbanistica sostenibile. E ci saranno soprattutto i cittadini. La loro partecipazione è un passaggio fondamentale per giungere a soluzioni condivise.
Nella foto: l'assessore Massimo Canu
Commenti