Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › Israel apre il Sardinian reggae
S.A. 27 luglio 2013
Israel apre il Sardinian reggae
Israel Vibration, Don Carlos e Capleton saranno gli artisti più rappresentativi della sesta edizione del “sardinia reggae festival” in programma a Cargeghe dal 1 al 4 agosto


CARGEGHE - Dal 1 agosto il via alla sesta edizione con la band di Kingston per la prima volta assoluta nell’isola. La Sardegna diventerà l’epicentro nazionale della “reggae music” fino al 4 agosto. Tre pietre miliari del reggae direttamente dalla Giamaica e tutte per la loro prima volta assoluta in Sardegna. Israel Vibration, Don Carlos e Capleton saranno gli artisti più rappresentativi della sesta edizione del “sardinia reggae festival”.

Ad ospitare l’edizione 2013, organizzata dall’associazione culturale “Sardinian reggae”, sarà il comune di Cargeghe che dopo Banari, Nulvi e Platamona si prepara ad aprire le porte agli amanti della musica caraibica. Quattro giorni di musica e cultura dove si ritroveranno migliaia di giovani provenienti da tutta Europa. Oltre ai protagonisti già citati, il cartello del festival propone una ricca lista di artisti. Dagli inglesi, Mad Professor, Yt, Solo Banton e Iration Steppas per passare alla carica dei tedeschi Pow Pow movement e Jahcoustix. Non mancheranno i gruppi nostrani, tra cui gli affermati Mellow Mood, oramai ai vertici europei e i sardi oramai consolidati Arawak, Arrokibi e Dr.Boost, giusto per citarne alcuni.

Quattro giorni di festa ininterrotta dove la musica, si diffonderà fino all’alba. Come sempre spazio anche ai giovani soundsystem che per questa edizione avranno ben due postazione a disposizione. Un “roots corner” dedicato alla musica in vinile e una “freeyard” dove i sound più giovani avranno l’opportunità di mettersi in mostra davanti a un pubblico importante.
Il sardinia regga festival, si prepara al sesto taglio di nastro sempre più grande nei numeri e nell’offerta musicale. Una realtà importante nell’insieme degli eventi estivi isolani e oramai ai primi posti in Italia, nel proprio genere.

Nella foto: Israel Vibration
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)