Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Sikitikis alla Pompu Summer Fest
Red 1 agosto 2013
Sikitikis alla Pompu Summer Fest
Sabato 3 agosto dalle ore 22 l´Associazione Jump presenta la quarta edizione del festival musicale oristanese. L´appuntamento si arricchisce con con l’inserimento di un reading letterario


ORISTANO - Il Festival, nella forma di un maxi-concerto ad ingresso libero e gratuito, che ha visto alternarsi sul palco delle passate edizioni i principali nomi della scena musicale isolana tra cui Ratapignata, Train to roots, Dr. Drer & Crc Posse, affiancati dai più promettenti talenti emergenti, si conferma un appuntamento stabile ed atteso dell’estate che vede Pompu, piccolissimo paese della Marmilla, come polo attrattivo di un pubblico giovanile sempre più vasto. Il Pompu Summer Fest è ideato e realizzato totalmente dai giovani di Pompu riuniti nella Associazione Culturale Jump, con il contributo del Comune di Pompu e la collaborazione dell'Associazione Turistica Pro Loco Pompu. Giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento arricchisce la sua ormai collaudata formula dei tre set musicali consecutivi con l’inserimento di un reading letterario: un curioso meticciato artistico che non mancherà di suscitare interesse.

Ad aprire la serata di sabato 3 agosto alle ore 22 sarà infatti Flavio Soriga. Il brillante scrittore ed autore televisivo accompagnato al secondo microfono da Lalla Careddu (scrittrice) e da Pasquale Posadinu (Primochef del cosmo) alla chitarra proporrà, sotto l’insegna “Scrittori da Palco”, un’ora di racconti amplificati, storie al microfono, musica, parole, gorgheggi e ballate, un Reading più o meno delirante sulla Sardegna, il mondo e il genere umano. Daranno il via alla musica con la loro carica alternative rock i The Defiance. La giovane band - Filippo Sanna alla voce, Luca Cadeddu alla chitarra e seconde voci, Edoardo Vaccargiu alla chitarra e seconde voci, Fabio “Spiridau” Manca al basso, Mirko Rossi alla batteria - presenterà i brani presenti nel primo EP “From the ink of our skin” uscito nel dicembre 2012.

A ricevere il testimone saranno i King Howl Quartet con il loro crossover che fonde il blues delle origini con l’hardcore punk, la psichedelia fino a toccare il jazz. Forti di un anno passato a suonare live in giro per l’Italia, non potranno che travolgere con la potenza sonora dei brani del loro ultimo disco la platea del Pompu Summer Fest. A coronare la serata l’energico set dei Sikitikis. Band che non necessita presentazioni, dalla carriera ultradecennale, con quattro album all’attivo e concerti in tutta Italia. Reduce dallo straordinario riscontro di pubblico e critica dell’album Dischi fuori moda, il quartetto cagliaritano capitanato da Alessandro “Diablo” Spedicati alla voce, con Gianmarco “Jimi” Diana al basso e cori, Enrico “Zico” Trudu alle tastiere e Sergio “Lazy” Lasi alla batteria, porta ora in tour il disco-anti-disco Le Belle Cose, un progetto innovativo che sonda le nuove vie di diffusione della musica. Dopo il concerto la musica proseguirà, sempre all’interno delle strutture del campo sportivo, con il Dj Set di Davide Merlini, dj dall’esperienza ventennale, tra i primi promotori della musica rock, reggae, patchanka, drum'n'bass nei più importanti locali della Sardegna.
Commenti
14:45
Il 28 e 29 novembre sul palco del Jazzino di Cagliari (ore 21.30) e sabato 30 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 19.30), il sassofono di Levy, sarà accompagnato da musicisti di eccezione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)