L’istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” di Alghero è stato selezionato per un importante progetto musicale del Comune di Busseto nell’ambito degli eventi per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi
ALGHERO – L’istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” di Alghero, “scuola di musica della città” dal 1948, è stato selezionato, insieme ad altre quindici scuole italiane, per un importante progetto musicale del Comune di Busseto, inserito negli eventi del Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi: “Le scuole di musica incontrano Verdi 2013. Meeting nazionale delle scuole di musica”.
“A Busseto la notte è giovane”, è questo lo slogan della manifestazione che il 31 agosto vedrà protagonisti, nei luoghi verdiani, gruppi di giovani musicisti e artisti di talento, che si esibiranno in teatro, nelle vie e nelle piazze della cittadina, trasformandola in un grande palcoscenico, dal quale verrà proposto un programma ricco e caratterizzato da stili e generi musicali diversi.
L’Istituto musicale algherese rappresenterà la Sardegna con tre formazioni ed avrà l’onore di aprire il Meeting nazionale nel Teatro Verdi, con il Falstaff della classe di teatro e arte scenica diretta dal regista Enrico Fauro. Successivamente si esibiranno, con un programma in chiave pop-rpck delle più belle canzoni sarde e algheresi, gli allievi della musica moderna, coordinati dal batterista Paolo Zuddas.
Chiuderà il Coro Giovanile femminile diretto da Lucia Priami con un repertorio che spazierà tra sacro e profano tratto dalla migliore tradizione algherese-catalana. Complessivamente il gruppo algherese è composto da cinquantasette persone fra allievi, maestri e genitori.
Nella foto: la presidente dell'istituto Verdi di Alghero, Silvana Pinna
Commenti