Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › Sabato a Sassari il Festival hip hop
Red 2 settembre 2013
Sabato a Sassari il Festival hip hop
L’appuntamento è fissato dunque per le ore 16 di sabato 7 settembre in Piazza Santa Caterina a Sassari. Evento fisso del calendario di eventi sassarese


SASSARI - Il giorno 7 settembre 2013 avrà luogo a Sassari l’ottava edizione del “4Maq Festival – giornata dell’hip hop“, appuntamento fisso nel calendario degli eventi culturali sardi e sassaresi di fine estate. Patrocinato dal Comune di Sassari e inserito nel palinsesto di Sassari Estate 2013, quest’anno la manifestazione si svolgerà nella cornice di Piazza Santa Caterina a Sassari, in pieno centro città, dalle quattro di pomeriggio fino a mezzanotte.

Come ogni anno sono attesi alcuni tra i maggiori esponenti delle quattro discipline dell’Hip Hop in Sardegna, ciascuno con la propria arte e il proprio stile, pronti ad animare la piazza in una classica “hip hop jam”, nel rispetto dei valori originari dell’Hip Hop, dell’arte e dell’intrattenimento. Molto atteso sarà il contest di breakdance, un momento di spettacolo ed energia purissimo, che ormai da otto anni lascia sbalorditi addetti ai lavori e pubblico, in un ambiente caldo e coinvolgente che l’anno scorso ha visto vincitori Lucio e Turok della Ormus Force di Cagliari.

Fari puntati anche sul contest di freestyle, proposto per il secondo anno consecutivo, e che vedrà alcuni giovani talenti sardi sfidarsi sotto l’occhio giudice di Jack Sparra, veterano e pluripremiato campione di freestyle. Sul palco si potranno vedere inoltre gli showcase di artisti come Futta e La Mannaia da Sassari, Kuma da Oristano, Steve the Wolf da Cagliari e Lo Smilzo Mc da Olbia, solo per citarne alcuni. Alcuni writers cittadini si esibiranno su pannelli messi a disposizione dall’organizzazione, mentre la selezione musicale sarà affidata a dj Padrino e dj Lu Profeta.

Foto d'archivio
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)