Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaCultura › Collezionismo al Quarté Sayal di Alghero
Red 6 settembre 2013
Collezionismo al Quarté Sayal di Alghero
Fino all’8 settembre si svolgerà ad Alghero la prima semifinale del XVII campionato italiano cadetti organizzato in collaborazione con la Federazione delle Società Filateliche Italiane


ALGHERO - Il Circolo Filatelico, Numismatico, del Collezionismo e Modellismo algherese dal 6 all’8 settembre si svolgerà ad Alghero la prima semifinale del XVII campionato italiano cadetti organizzato in collaborazione con la Federazione delle Società Filateliche Italiane. La manifestazione verrà ospitata nella prestigiosa sede del Quarté Sayal, in Via Garibaldi 87 e sono in programma nei tre giorni della mostra numerosi eventi collaterali.

L’inaugurazione sarà venerdì 6 settembre alle ore 18,30 e seguirà alle 19,00 una rievocazione storica del periodo Risorgimentale curata dalla Compagnia Cacciatori Reggimento Unione con la partecipazione dell’Associazione Garibaldini della Maddalena. Oltre alla mostra filatelica vi sarà un’interessante mostra di collezionismo vario preparata dai soci del circolo che spazierà dalla cartofilia alla numismatica, dal collezionismo sacro agli oggetti più curiosi come cavatappi, sigari, conchiglie, soldatini di piombo automobiline.

Verranno presentati dei diorami riproducenti in scala edifici realmente esistenti, nonché reperti militari della seconda guerra mondiale. La prima sera la mostra resterà aperta fino alle 22,00. Sabato 7 settembre, alle 10,00 verrà aperto l’ufficio postale distaccato, dotato di annullo figurato della manifestazione, e sarà disponibile una cartolina postale sovrastampata dal nostro circolo, con tiratura limitata da 250 pezzi.
Alle 12 vi sarà la presentazione del catalogo preparato dal presidente Giuseppe Fadda dal titolo “Interi postali italiani con sovrastampa commemorativa di associazioni filateliche dal 1932 al 1975”, prima opera nel mondo della filatelia che tratta questo particolare argomento.

Alle 18 vi sarà una nuova rievocazione storica del periodo risorgimentale che, come la precedente, si terrà nella spiaggia di San Giovanni, antistante la mostra. Alle 20,30 al Quarté Sayal, in Via Garibaldi 87, vi sarà la cena di premiazione sia degli espositori a concorso nel Campionato Cadetti che degli espositori della mostra di collezionismo vario del Circolo. La domenica mattina 8 settembre, alle ore 10 vi sarà la visita guidata del centro storico della città di Alghero. La mostra resterà aperta fino alle ore 13,00, quando inizieranno le operazioni di smontaggio delle collezioni.
Commenti
14:55
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)