La prima stima di danni fornita dai Comuni di Olbia e Arzachena. Aggiornamenti sugli sfollati
OLBIA - Supera i 9 milioni di euro la prima stima dei danni fornita dai Comuni di Olbia e Arzachena, i centri della Gallura maggiormente colpiti dall'alluvione dello scorso 18 novembre. Almeno 4 milioni per i danni alle infrastrutture, altri 5 sarebbero necessari - ma sono cifre provvisorie destinate ad aumentare - per danni ambientali. Sono almeno 500 le aziende agricole danneggiate dal ciclone Cleopatra.
Aggiornamenti. L’ultimo aggiornamento sugli sfollati dalla Sala operativa della Protezione civile di Cagliari fa registrare un calo rispetto a martedì. Il numero totale degli evacuati è arrivato a 814 fra autonomi (606) e assistiti (208), dei quaali la quasi totalità (196) è ospitata nelle strutture assistite di Olbia deove permane la situazione di criticità. Intanto, torna gradualmente alla normalità anche la viabilità: alle due riaperture annunciate stamani nei pressi di San Gavino, si aggiunge quella della SP 293 di Giba. L’opera di assistenza alle popolazioni colpite continua ancora senza sosta nelle zone interessate dall'alluvione, dove operano le forze della Protezione Civile, dei Vigili del fuoco, dei militari e delle forze dell’ordine. Il supporto è garantito dagli uomini dell’Ente Foreste, dal Corpo Forestale di Vigilanza ambientale e dalle associazioni di volontariato. Gli uomini in campo dell’Ente Foreste sono 161 con 62 mezzi a disposizione, 22 del Corpo Forestale con 7 mezzi e 158 Vigili del Fuoco con 45 mezzi.
Commenti