Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaCultura › Infiorata in piazza Mazzotti. Diretta per l´Unesco
S.A. 7 dicembre 2013
Infiorata in piazza Mazzotti
Diretta per l´Unesco
La cerimonia, presieduta dall´Arcivescovo Padre Paolo Atzei, con la partecipazione di numerosi fedeli, di associazioni religiose e di volontariato, è fissata alle ore 10.30. Diretta streaming su internet dalle diverse città che hanno ottenuto il riconoscimento Unesco


SASSARI - Domenica 8 dicembre, come ogni anno, Municipalità, Autorità ecclesiastica e Gremi si incontreranno in piazza Mazzotti per celebrare la tradizionale cerimonia dell'’Infiorata. Nel giorno dedicato all'Immacolata Concezione, il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, incontrerà per la prima volta dal suo rientro da Baku i rappresentanti delle antiche corporazioni cittadine, preziosi custodi di un’'antica tradizione ed entrati a far parte del “tesoro” culturale tutelato a livello mondiale.

La cerimonia, presieduta dall'Arcivescovo Padre Paolo Atzei, con la partecipazione di numerosi fedeli, di associazioni religiose e di volontariato, è fissata alle ore 10.30. Come ogni anno verrà rinnovato il tradizionale rito di deporre una corona di fiori collocata dai vigili del fuoco a bordo di un’'autoscala ai piedi della statua della Vergine Maria con il Bambino Gesù, posta sulla sommità della colonna al centro della piazza.

Nel pomeriggio la città di Palmi, insieme a Nola, Viterbo e Sassari nella Rete italiana delle grandi Macchine a spalla, oggi nelle Liste speciali dell’'istituto delle Nazioni Unite, promuoverà una diretta streaming su internet dalle diverse città che hanno ottenuto il riconoscimento Unesco. Sassari contribuirà all’'evento, trasmettendo proprio le immagini della cerimonia dell'’Infiorata di piazza Mazzotti, che sarà l'occasione per effettuare una sorta di "ringraziamento" della città per l'atteso risultato.

Nella foto: la delegazione sassarese a Baku per il riconoscimento Unesco
Commenti
14:55
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027
17/9/2025
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma
17/9/2025
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)