Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariSpettacoloMusica › Blue Train su Unica Radio
Red 24 dicembre 2013
Blue Train su Unica Radio
Paolo Fresu, Franco D´Andrea, Mauro Ottolini, Enzo Pietropaoli e Francesco Cafiso, sono solo alcuni degli ospiti del viaggio natalizio in una puntata speciale di tre ore in programma mercoledi 25 dicembre alle ore 18


CAGLIARI - Il viaggio natalizio di Blue Train, la trasmissione curata e condotta da Simone Cavagnino, prosegue il suo percorso alla scoperta del jazz e dei suoi protagonisti, e lo farà con una puntata natalizia di tre ore, in onda il giorno 25 dicembre a partire dalle ore 18 su Unica Radio. Saranno molteplici gli ospiti che si alterneranno ai microfoni della webRadio universitaria di Cagliari.

Si inizierà con una interessante e ricca intervista a Paolo Fresu, con il quale si andrà a parlare del concerto 'Sardegna Chi_Ama Bologna' realizzato il 10 dicembre scorso proprio nel capoluogo emiliano che ha permesso di raccogliere fondi per ben ventimila euro destinati ai comuni di Onanì e Torpè, duramente colpiti dall'alluvione dello scorso 18 novembre. Successivamente nel viaggio-puntata di Blue Train si avvicenderanno per gli auguri di Natale e per chiacchierare di musica i pianisti Franco D'Andrea e Alessandro Di Liberto, i trombettisti Giovanni Falzone e Luca Aquino, il trombonista Mauro Ottolini, il sassofonista Francesco Cafiso, il chitarrista Bebo Ferra, la cantante Francesca Corrias e il contrabbassista Enzo Pietropaoli.

Tanti musicisti quindi, per trascorrere il pomeriggio di Natale ascoltando vecchi e polverosi standard jazz e loro composizioni originali. La puntata di Blue Train sarà come sempre arricchita dai contributi di Rita Leone, che stavolta leggerà una fiaba natalizia di Gianni Rodari, e del musicologo Mario Evangelista, impegnato nell'analisi del brano 'O Tannenbaum' eseguito dal Vince Guaraldi Trio.
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)