Prorogato il contratto di servizio per la gestione delle tasse del Comune di Alghero alle medesime condizioni. Approvata la delibera commissariale
ALGHERO - In considerazione anche del mutato quadro nazionale e in conseguenza della legge n. 147 del 27.12.2013 (legge di stabilità 2014), che al comma 561 ha abrogato il comma 32 dell'art. 14 del D.L. 78/2010 che stabiliva per i comuni con popolazione compresa tra i 30.000 ed i 50.000 abitanti la possibilità di detenere la partecipazione di una sola società, il Commissario straordinario del Comune di Alghero ha prorogato la convenzione di servizio con la Secal spa.
La società In house che ad Alghero gestisce la riscossione di tasse e tributi, continuerà così ad operare almeno fino al 31 dicembre del 2014 come deliberato - con i poteri della giunta comunale - da Antonello Scano. Per un strano gioco del destino, anche la precedente proroga di servizio (datata 30.12.2011) era stata decisa dall'allora Commissario Casula, in sostituzione del consiglio comunale (anche in quel caso commissariato).
L'odierna decisione di mantenere in vita la società presieduta da Salvatore Marino è la naturale conseguenza della determinazione del Dirigente del settore dello scorso luglio, con cui confermava la prosecuzione del servizio di gestione delle entrate comunali in capo alla società Secal fino al 31 dicembre 2013; e alla scelta fatta dall'allora Giunta presieduta da Stefano Lubrano (sempre nel luglio 2013), con cui si stabilivano gli indirizzi relativi alla partecipazioni ad enti e società, ed in particolare si deliberava di proporre al Consiglio il mantenimento delle partecipazioni nella società Secal Spa.
Nella foto: Salvatore Marino
Commenti